Eventi

Plasticaqquà Taranto: nuova raccolta di rifiuti sulla spiaggia di Lido Bruno

Una nuova raccolta di rifiuti volontaria promossa da Plasticaqquà Taranto è in programma per domenica 10 febbraio presso la spiaggia…

6 anni ago

“Per il Clima – Fuori dal Fossile”: il 23 marzo in piazza a Roma

"Gli scienziati avvertono: i cambiamenti climatici prodotti dall'impiego di idrocarburi stanno distruggendo il Pianeta. Intanto, però, il 9 febbraio Confindustria…

6 anni ago

Ex Ilva, prosegue raccolta firme per esposto contro ArcelorMittal nel nome di Giorgio

"Prosegue la raccolta firme, nel nome di Giorgio e nel ricordo di tutti i bambini tarantini vittime dell'inquinamento, per sottoscrivere…

6 anni ago

Taranto capitale della lingua greca di Puglia e Basilicata

Taranto torna ad essere l’epicentro delle iniziative organizzate, in Puglia e Basilicata, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca,…

6 anni ago

Acqua, aria, biodiversità, legalità, arte: si cercano Volontari per la Natura

Cinque campi di azione: acqua, aria, biodiversità, legalità, arte. Un comune denominatore: la citizen science, la scienza dei cittadini che permette di acquisire competenze scientifiche tramite…

6 anni ago

Ilva, Marina Militare, Fibronit: la Puglia nuovo epicentro dell’emergenza amianto in Italia

Il 9 febbraio maratona dell’Osservatorio Nazionale Amianto a Taranto e Bari e presentazione dei dati epidemiologici regionali sul rischio amianto…

6 anni ago

A Taranto la prevenzione sanitaria con le “Pillole del Preventour”

L’Associazione “Europa Solidale” Onlus lancia una nuova iniziativa nel segno della prevenzione sanitaria: le “Pillole del Preventour”. Si tratta di…

6 anni ago

Ex Ilva. esposto contro emissioni ArcelorMittal: raccolta firme con i genitori di Giorgio

Domenica 3 febbraio, dalle 10 alle 13, in Piazza della Vittoria a Taranto, proseguirà la raccolta firme per sottoscrivere l'esposto…

6 anni ago

Un laboratorio di nome Puglia vi aspetta domenica alla Tenuta Moreno

Turismo, Agricoltura, Paesaggio, Artigianato: i quattro pilastri dell’economia regionale. Insieme costituiscono la cultura di un territorio, e questo è tanto…

6 anni ago

Legambiente: domani si celebra la Giornata mondiale delle zone umide

Il 2 febbraio Legambiente celebra la Giornata mondiale delle zone umide, ricorrenza della data di sottoscrizione della Convenzione di Ramsar, avvenuta nel 1971.…

6 anni ago