L’INPS sblocca i pagamenti, a fine aprile ti arrivano oltre 660€: devi firmare la liberatoria entro 24 ore | Aiuti arrivati

Una nuova azione messa in atto dall’INPS sblocca i pagamenti: dal 29 aprile in poi ti spetteranno fino a 660 € sul conto corrente.
Il mese di aprile è stato caratterizzato da numerosi giorni di vacanza. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è la settimana dei ponti, che è iniziata con Pasqua e Pasquetta e continua con il 25 aprile, la Festa della Liberazione.
Sulla base di questa situazione, infatti, numerosi italiani si sono trovati a fronteggiare difficoltà economiche a causa dell’assenza di mensilità fondamentali per il loro sostentamento quotidiano.
In relazione a quanto detto, l’INPS ha deciso di intervenire sulla questione dei pagamenti, e entro il 27 aprile ti arriveranno circa 660 € direttamente sul conto corrente.
Un’importante novità per una procedura di sblocco che potrai avviare anche tu stesso. Ecco di cosa si tratta.
Grande manovra dell’INPS: sblocco dei pagamenti entro il 29 aprile
Ebbene sì, come è noto a molti cittadini italiani, l’INPS gestisce numerosi fondi destinati ai cittadini. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’assegno di inclusione.
Chi usufruisce di questo incentivo economico sa benissimo che il mese di riferimento sta creando non pochi disagi, ma potrebbe esserci uno slittamento a causa delle numerose festività previste in un unico mese, come nel caso di aprile 2025.

Fai subito la procedura di sblocco sull’INPS
Secondo quanto reso noto dal sito Money.it, sarà possibile chiedere in anticipo la ricarica sulla carta dell’assegno di inclusione. Si tratta di una procedura straordinaria che può essere eseguita tramite il profilo personale su MyINPS, a cui si può accedere tramite SPID, CIE o CNS.
Nel portale di riferimento, troverai la scheda dedicata all’accertamento del nucleo familiare con i requisiti richiesti per la misura finanziaria in questione. Qui dovranno essere segnalati eventuali cambiamenti reddituali, che potrebbero influire sull’importo dell’assegno. Ci sono casi in cui si può perdere l’incentivo, perché non si hanno più i requisiti minimi richiesti, ma anche situazioni in cui l’importo potrebbe essere ridotto o aumentato a seconda della variazione del reddito.
Avviando questa procedura di sblocco, sarà possibile ricevere con un anticipo di ben tre giorni l’assegno di inclusione sul proprio conto corrente. L’appuntamento per il pagamento è fissato per il 27 aprile 2025.