Impazza la polemica svizzera sui Bastoncini di Pesce: “Sono tossici” | L’IIAS risponde: “Non tossici e totalmente sicuri”

Bastoncini di pesce
Bastoncini di Pesce (Pixabay) – Inchiostroverde

È esplosa la polemica, in queste ore, sui bastoncini di Pesce. Ecco qual è la situazione in questo momento.

I genitori sanno bene quanta attenzione occorre dare all’alimentazione che somministriamo ai nostri bambini. Il benessere e la crescita in salute dei più piccoli divenne proprio dagli alimenti che proponiamo loro quotidianamente.

Si tratta di un argomento che creano un poca discussione e su cui molta attenzione pongono le mamme e i papà. Sappiamo bene quanto negli ultimi anni tutto questo sia cambiato in maniera determinante, se in precedenza lo svezzamento era semplicemente un proporre qualsiasi tipologia di cibo ai più piccoli, adesso vuol dire insegnarli fin da quando sono ancora in fasce l’arte del mangiare bene.

Proprio in questa ottica, il dibattito esploso in queste ore in merito a un alimento molto presente sulle tavole italiane come i bastoncini di pesce, ha certamente coinvolto tante famiglie italiane.

Ecco cosa sapere, per proteggere i più piccoli da questo pericolo.

Cibo per bambini l’attenzione non è mai troppa

Quando si scelgono gli alimenti per la dieta dei propri piccoli è importante fare attenzione sia alla qualità di quello che si sceglie, sia agli alimenti stessi. Ovviamente in quello che è il percorso che parte dallo svezzamento sarà di grande importanza il proprio pediatra, in grado di dare consigli mirati a riguardo, evitando che si possano dare ai piccoli prodotti non adatti al loro sviluppo, ma occorre anche avere uno sguardo attento nella scelta dei prodotti nel momento della spesa.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità a più riprese ha diffuso allarmi in merito a specifici prodotti che dovrebbero essere eliminati. Spesso nell’occhio del ciclone ci finiscono alimenti pronti da cuocere, che dovrebbero essere evitati, adottando il più possibile, cibi home made.

Cibo per bambini - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Cibo per bambini – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco la realtà sul cibo avvelenato

Il cibo su cui si è posta attenzione nelle ultime settimane sono i classici bastoncini di pesce, non un cibo prettamente per bambini, ma molto apprezzato dai più piccoli. Secondo un’analisi condotta dalla rivista svizzera Bon à Savoir, sarebbe stata rilevata la presenza di sostanze tossiche in 15 marche diverse di bastoncini di pesce venduti nei supermercati svizzeri.

Non si è fatta attendere però la risposta dell’IIAS – Istituto italiano alimenti surgelati – che con una nota ha voluto stemperare i toni: “Le accuse mosse ai bastoncini di pesce appaiono false, allarmistiche e prive di fondamento e rischiano di creare un grave danno di immagine. I bastoncini di pesce che troviamo in comercio in Itlaia, infatti sono sicuri per il consumo e rispettano pienamente le normative sulla sicurezza alimentare”. Sarebbe scorretto dunque, secondo l’istituto italiano alimenti surgelati, definire tossici o addirittura cancerogeni questi prodotti”.