Ministero della Salute, devono ridare 234€ a tutti: clicchi sul rimborso e perdi anche lo SPID | Conto inaccessibile in 24 ore

Il Ministero della Salute nel mirino dell’attenzione dei media. Questa volta deve risarcire con 230 € i cittadini, ma se clicchi su questo link, perdi lo SPID.
Nel mirino dei media troviamo ancora una volta il Ministero della Salute, che negli ultimi anni è stato spesso protagonista di diverse vicende che l’hanno visto come un discussissimo attore principale.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dai messaggi relativi al ritiro di alimenti e prodotti ritenuti dannosi per la salute, in costante collaborazione anche con i carabinieri del NAS.
Nel corso delle ultime ore, però, nel campo mediatico è emersa un’altra notizia che vede coinvolto il Ministero della Salute, a seguito di un risarcimento di oltre 230 € che spettano direttamente ai cittadini.
Una notizia che inevitabilmente ha scatenato i cittadini, i quali sono già impegnati nel tentativo di capire se effettivamente tale rimborso spetta anche a loro oppure no.
Ministero della Salute: pronto un risarcimento di 230 €
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il Ministero della Salute è ancora una volta sotto i riflettori dei media, questa volta a causa di un risarcimento che spetterebbe ai cittadini, pari a circa 230 €.
Questo risarcimento arriva direttamente dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), a seguito di un importo pagato in eccesso dai diretti interessati che ora possono ottenere il risarcimento della somma direttamente sul loro conto corrente. Ciò che bisogna fare, quindi, è rispondere esclusivamente alla mail inviata dal Ministero della Salute, ma in questo caso bisogna fare molta attenzione allo SPID.

Recuperi 230 € dal Ministero della Salute, ma perdi lo SPID e non solo
Secondo quanto reso noto dal portale Geopop, è in gioco un grosso risarcimento da parte del Ministero della Salute, motivo per cui numerosi cittadini hanno già risposto alla mail cliccando sul banner messo a disposizione, in attesa di ottenere i 234,40 € per un pagamento in eccesso relativo a due mensilità del SSN.
La mail in questione sembra provenire dal Ministero della Salute e riporta la scritta “Ministero della Salute Italiana”. Prestate molta attenzione, perché in realtà non si tratta di un risarcimento da parte del Ministero della Salute, ma di una truffa ad hoc organizzata tramite phishing. Questo inganno ha già colpito un cospicuo numero di vittime che, nel tentativo di ottenere il rimborso, hanno fornito i propri dati personali, mettendo così a rischio non solo la loro identità, ma anche i loro risparmi bancari e tutto ciò che è connesso alla rete internet.
Sulla base di queste motivazioni, sono già in corso indagini da parte dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), con l’obiettivo di individuare gli hacker responsabili di questa truffa. In questo frangente, si ricorda che non bisogna mai cliccare su link di richieste di rimborso e inserire i propri dati. È fondamentale consultarsi sempre con le autorità competenti, cancellare immediatamente la mail sospetta e, se necessario, segnalarla alla Polizia Postale per i dovuti accertamenti.