STOP allergie, bloccale sul nascere con questi 2 ingredienti naturali che hanno tutti in casa | Finalmente respiri senza farmaci

2 semplici ingredienti per bloccare immediatamente le allergie che in questo periodo dell’anno si fanno sempre sentire.
Abbiamo atteso la primavera lungo tutti questi mesi di freddo intenso (che poi così freddo non è stato) e adesso è arrivata, con tutti i suoi risvolti alcuni, ammettiamolo, poco piacevoli. Il cambio di stagione porta non poche problematiche in ognuno di noi, con qualcuno che lo accusa molto più di altri.
Ma se c’è qualcosa di veramente fastidioso in questo periodo, quelle sono sicuro le allergie che ci fanno correre in farmacia per un antistaminico, che sia efficace, ma che non ci faccia venire troppo sonno, insomma, la giusta via di mezzo.
Mission impossible che manco 007, allora che si fa? Si utilizzano i vecchi rimedi della nonna, senza storcere il naso, senza credere che non siano risolutivi.
Ecco gli ingredienti che chi è soggetto allergico dovrebbe assolutamente conoscere.
Antistaminici naturali: come funzionano e perché sceglierli
Se il nostro organismo entra in contatto con l’allergene, che siano muffe, pollini o acari, il sistema immunitario rilascia istamina, che dovrebbe evitare che vi sia un’aggressione pericolosa. L’istamina è però la colpevole della maggior parte dei sintomi allergici, tra cui: starnuti, naso che cola, prurito, gonfiore e difficoltà respiratorie.Gli antistaminici evitano tale risposta, ma di contro sono portatori di un gran numero di effetti collaterali; per questo motivo si valuta la possibilità di utilizzare dei metodi che siano naturali ed efficaci.
Ci sono in maniera particolare, due ingredienti che sarebbero in grado di evitare i sintomi dell’allergia, ma anche di rafforzare il sistema immunitario, andando a ridurre sensibilmente la reattività degli allergeni. Impossibile non utilizzarli se si soffre di rinite allergica, prurito e orticaria.

Ecco i 2 ingredienti naturali che bloccano l’allergia alla radice
I due ingredienti che gli allergici dovrebbero assolutamente conoscere sono la cipolla rossa e il limone, se utilizzati in maniera costante permettono di dire addio in maniera definitiva ai fazzoletti. La cipolla rossa è piena di quercetina, un flavonoide naturale con azione antistaminica, antinfiammatoria e antiossidante. In grado di stabilizzare i mastociti blocca le reazioni allergiche; gli esperti sono pronti a consigliare che è consigliabile consumarla cruda.
Invece il limone è una delle maggiori fonti di vitamina C, sostanza in grado di abbassare in maniera naturale il rilascio di istamina e rinforzare il sistema immunitario. Si consiglia allora di consumare acqua e limone per alleviare i sintomi stagionale. I due alimenti insieme sono in grado di agire in maniera congiunta evitando i medicinali.