ALLARME MARE – Primo avvistamento di una creatura gigantesca: nessuno aveva mai visto nulla di simile | I mari nascondono un nuovo incubo

Allarme mai avvistamento shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Allarme mai avvistamento shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta un nuovo allarme in mare: è stata avvistata una creatura gigantesca, un primo avvistamento che rende gli oceani un posto da incubo.

Nel corso dei decenni, sono stati effettuati numerosi studi scientifici in mare aperto e negli oceani, nel tentativo di conoscere nel miglior modo possibile ciò che si cela nelle acque e gli organismi che li abitano.

In questo contesto, però, non sono mancati avvistamenti che hanno messo in allarme gli scienziati e anche chi abitualmente viaggia in mare. Come se fossero delle vere e proprie minacce che si insidiano nelle acque più profonde, pronte ad entrare in azione con un aspetto che incute timore.

Sulla base di questa motivazione, infatti, la notizia che è stata diffusa nelle ultime ore assume un’importanza davvero incredibile, in quanto mette sotto la lente di ingrandimento un nuovo pericolo, e non solo.

Si tratta di una specie animale che è stata avvistata per la prima volta solo di recente, mettendo in luce una nuova minaccia nel mare.

Allarme mare: il primo avvistamento della creatura gigantesca e mostruosa

Solo pochi mesi fa, molti di voi lo ricorderanno ancora, si è parlato ampiamente del melanoceto, conosciuto anche come il diavolo nero degli abissi, tornato in superficie lasciando così il suo habitat naturale. Un’azione da parte di questo animale davvero molto strana, trattandosi di un pesce che vive a grandi profondità negli abissi, motivo per cui gli avvistamenti nel tempo non erano stati così numerosi.

Sulla base di questo, il primo avvistamento di una nuova creatura gigantesca, che vive abitualmente nei mari e negli oceani, diventa molto più importante di quanto possiamo immaginare, perché ci pone davanti un pericolo che non conoscevamo ancora. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Allarme mai avvistamento shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Allarme mai avvistamento shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Gli oceani nascondono un nuovo incubo: nessuno aveva mai visto una cosa simile

A rendere nota la notizia è stato il portale Geopop, che fa riferimento all’avvistamento del Mesonychoteuthis Hamiltoni nei pressi delle isole Sandwich australi. L’avvistamento è avvenuto a 600 metri di profondità nell’oceano ed è stato subito rinominato come calamaro colossale, proprio per le sue dimensioni straordinarie. L’avvistamento risale allo scorso marzo 2025, di cui si ha documentazione attraverso un video che ha lasciato tutti senza parole.

Il calamaro colossale avvistato nell’oceano Atlantico meridionale sembrerebbe ancora un cucciolo, ma già con dimensioni di 30 cm. La specie di riferimento, che appartiene ai cefalopodi, è stata identificata ufficialmente solo recentemente, circa 100 anni fa, ed è nota per raggiungere anche i 7 metri di lunghezza, secondo i ricercatori dello Schmidt Ocean Institute.

Il tutto non finisce qui, perché oltre alle dimensioni enormi, questo calamaro abissale può raggiungere anche i 500 kg, con un mantello che può arrivare fino a 4 metri, caratterizzato da un becco chitinoso, otto braccia e due tentacoli dotati di uncini. Un altro dettaglio fondamentale è l’occhio, che è il più grande del regno animale, con un diametro di circa 25 cm.

Secondo le poche notizie disponibili sul calamaro colossale, si tratta di abili predatori da agguato, che vivono a circa 1000 metri di profondità. A quanto pare, potrebbero essere già interessati a ciò che si trova in superficie, magari alla ricerca di nuove prede.