Canone Rai, da luglio il nuovo prezzo aumenta ancora: paga anche chi non ha la Tv | Nuova legge tagliola

Il canone Rai continua ad essere oggetto di discussione tra gli italiani e persino nel governo. Da luglio, il prezzo aumenterà ancora e per gli italiani non ci sarà scampo.
Nel corso degli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere come effettivamente il canone Rai sia stato oggetto di discussione sotto molteplici punti di vista. I cittadini, in diverse occasioni, hanno chiesto la cancellazione della tassa per il servizio pubblico di informazione televisiva e radiofonica, ma questa continua a esistere, con determinate eccezioni che vengono applicate ed esaminate caso per caso.
Sulla base di tale motivazione, la notizia relativa all’aumento dei costi di gestione per quanto riguarda il canone Rai rappresenta una vera e propria mazzata.
Insomma, un cambiamento considerevole che arriva come un fulmine a ciel sereno, annunciando agli italiani che saranno costretti a pagare molto di più per il proprio apparecchio televisivo.
Canone Rai: aumenta ancora da luglio
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli ultimi anni il canone Rai è stato spesso oggetto di discussione sotto molteplici punti di vista. Il governo, poi, ha consentito alcune diminuzioni del costo del canone, ma solo in casi specifici, come per i pensionati o gli over 70, tenendo conto anche del reddito e non solo.
Recentemente era stata presentata anche una proposta da parte della Lega per ridurre considerevolmente i costi da sostenere per il pagamento annuale del canone, ma a quanto pare questo è destinato ad aumentare. Una notizia sconvolgente che toglie ogni speranza agli italiani, i quali speravano in una soluzione utile per poter recuperare il denaro investito in questa tassa destinata al mantenimento del servizio pubblico, che deve essere pagato da tutti coloro che sono in possesso di un apparecchio televisivo.

Il canone Rai mette a tappeto gli italiani: costretti a pagare di più
La Lega, come rende noto il portale Hdblog.it, aveva presentato un emendamento che proponeva una riduzione della tassa del canone Rai da 90 a 70 €. L’emendamento, però, è stato bocciato con 12 voti contrari e solo 10 a favore.
Tenendo conto di quanto avvenuto, viene fatto sapere che il pagamento del canone Rai rimarrà fissato a 90 € annui, i quali continueranno ad essere dilazionati nella fattura della corrente elettrica, con la possibilità di pagarli a 20 € al mese, come stabilito ormai da molto tempo. Gli italiani, a quanto pare, dovranno ancora aspettare per poter vedere una riduzione del canone Rai, sperando sempre in una cancellazione definitiva della tassa.