Addio alla lavatrice di sera, ti costa 4 volte tanto: il blackout approvato dal Governo | Preparate le candele

Da adesso in poi fare la lavatrice di sera costa 4 volte di più, arriva il blackout deciso dal governo, attenzione alle nuove decisioni.
La primavera ha bussato alle porte delle famiglie italiane e nonostante negli ultimi giorni ad avere la meglio è stato il maltempo, ora sembra essere chiaro che la bella stagione è arrivata e ora è il momento di cambiare le proprie abitudini. Un provvedimenti molto recente ha introdotto nuove misure.
Le nuove regolamentazioni che stanno prendendo piede in questi giorni sono destinati a rivoluzionare il modo in cui gli italiani utilizzano gli elettrodomestici, soprattutto nelle ore serali.
La lavatrice continua a essere uno degli elettrodomestici più utilizzati in assoluto dagli italiani, ma adesso, con le nuove disposizioni occorrerà rivedere il modo in cui si lava il proprio bucato.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo.
Cambiamenti nelle abitudini domestiche
Le nuove disposizioni che sono balzate agli onori della cronaca proprio in questi mesi spingeranno i cittadini a provvedere a una modifica della routine quotidiana che si segue. Gli elettrodomestici ad alto contenuto energetico, proprio come sono le lavatrici, in genere venivano maggiormente utilizzate nelle ore serali, ma ora la tendenza cambia e si decide di lavare tutto nelle ore diurne. Il vantaggio è quello di un maggiore equilibrio nell’utilizzo del carico energetico, ma questo adattamento non è certo privo di sfide.
Il vero problema lo riscontrano coloro che lavorano fuori casa fino a sera o che hanno la possibilità di dedicarsi alle faccende domestiche solo nei fine settimana. Per loro una modifica delle abitudini è pressapoco impossibile.

Le ragioni dietro il provvedimento
Il vero problema delle ultime settimane riguarda l’approvvigionamento energetico, dato dai provvedimenti geopolitici che si stanno verificando negli ultimi mesi. Di recente si è verificata una crescente dipendenza da quelle che sono le fonti energetiche estere, soprattutto per quello che riguarda l’uranio che viene utilizzato all’interno delle centrali nucleari. Una situazione, quella che si è venuta a creare, che mina la stabilità della rete elettrica.
Inoltre i dazi introdotti da Trump hanno complicato un panorama già particolarmente complesso, rendendo al fornitura energetica ancora più costosa. Una vera e propria sfida, quella che si è posta di fronte all’Italia, con gli esperti che sono ormai impegnati nella ricerca di misure preventive per imparare ad utilizzare l’energia in maniera più sostenibile evitando il blackout. Insomma si cambia non solo l’orario in cui si utilizza la lavatrice, ma buona parte delle abitudini italiane.