ORDINANZA FIRMATA – Dal 1° giugno chi ha più di 65 anni paga 540€ per rifare la patente ogni 2 anni | Nuova legge firmata

Patente di guida disastri over 65 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Patente di guida disastri over 65 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Le novità per gli italiani non finiscono di certo qui e, a partire dal 1° giugno, chi ha più di sessant’anni dovrà pagare 540 € e rifare la patente ogni due anni… ma cosa sta succedendo davvero?

In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente del nuovo codice della strada e delle norme più stringenti, con sanzioni più severe, che hanno messo in difficoltà gli italiani, i quali stanno facendo fatica ad adattarsi alle novità.

Il tutto non finisce di certo qui, perché cambia anche l’approccio alla patente di guida, soprattutto per chi è già in età avanzata.

Sulla base di tale motivazione, infatti, chi ha più di 65 anni ha davvero motivo di temere per il proprio documento di guida, soprattutto in relazione ai costi.

Ordinanza firmata: cambia tutto dal 1° giugno 2025 per chi ha la patente e più di 65 anni

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasioni passate, l’introduzione del nuovo codice della strada ha cambiato considerevolmente l’approccio alla guida e ai propri documenti. Eppure, ci sono delle importantissime novità che riguardano proprio la patente di guida. Infatti, ci sono delle sospensioni speciali per chi ha problemi di salute come diabete, sindrome delle apnee ostruttive del sonno, malattie neurologiche e attacchi epilettici. Tutto dipende dalla diagnosi effettuata dai medici, per la quale, in via preventiva, si può procedere con una sospensione speciale della patente prima di riattivarla.

Il tutto non finisce di certo qui, perché con l’avanzare dell’età e la possibilità di imbattersi in malattie come quelle appena citate, inevitabilmente, cambiano anche le modalità di rinnovo della patente per tutti gli italiani.

Patente di guida disastri over 65 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Patente di guida disastri over 65 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il rinnovo della patente costerà un occhio della testa

Infatti, con l’aumentare dell’età, il rinnovo della patente passerà da 10 anni a 5, e così via. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda il rinnovo del documento di guida per chi ha avuto attacchi epilettici. In questi casi specifici, infatti, il rinnovo della patente avviene con tempi più celeri, inoltre, la persona interessata deve sempre presentare una documentazione aggiornata che certifichi di non aver avuto crisi negli ultimi due anni.

In questo contesto, poi, il cittadino dovrà rinnovare il proprio documento di guida ogni due anni, con costi considerevoli da sostenere, che possono superare anche i 500 €. Qualora, però, non si siano verificati attacchi negli ultimi 10 anni, il cittadino vedrà decadere il rinnovo biennale e entrerà in vigore quello normale.

Infine, è necessario ricordare che, superati i 50 anni di età e fino ai 70, il rinnovo non sarà più decennale, ma quinquennale. Tra i 70 e gli 80 anni, dovrà essere effettuato ogni tre anni, mentre dopo gli 80 anni il rinnovo tornerà a essere ogni due anni.