Black Mirror è arrivata con una nuova stagione su Netflix | Noi vi diciamo 3 episodi indimenticabili delle passate stagioni

Black Mirror
Black Mirror – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Black Mirror è una serie incredibilmente all’avanguardia, vorrebbe essere distopica, ma si è sempre più avvicinata alla realtà.

La serie antologica di Charlie Brooker ha cambiato il modo di rapportarsi alla tecnologia. Black Mirror è geniale perché è stata in grado di parlare di futuro e tecnologia in un modo talmente profondo da apparire quasi preveggente.

L’orrore di questa antologia si nasconde proprio dietro al fatto che su alcuni concetti è tremendamente precisa.

Nonostante la sua natura sia prettamente distopica, ha descritto un mondo che inizialmente ci è sembrato lontano e impossibile e col passare degli anni è diventato più che verosimile.

In questo modo ha mostrato le fragilità della società che sta scivolando lentamente in quello che una manciata di anni fa era considerato fantascienza.

Tre episodi memorabili

Ogni episodio è bello a modo suo, ma alcuni sono stati talmente perfetti che meriterebbero una visione in loop. Caduta libera (Terza Stagione, ep 1) è il simbolo della preveggenza di questa serie. Narra la storia della bella Lacie Pound interpretata da Bryce Dallas Howard.

La ragazza vive in un mondo dove si possono valutare le persone sui social assegnandogli delle stelle, fino a un massimo di cinque, il punteggio può essere poi visualizzato grazie a delle lenti in possesso di tutti.  Grazie al successo sui social la vita è migliore perchè si hanno accesso a molti benefit. All’inizio della puntata Lacie ha un indice di 4,2, scopre di poter avere uno sconto sull’acquisto di una casa con un punteggio di 4,5 e tenta di ricevere l’apprezzamento degli altri finendo con lo sviluppare un ossessione fuori controllo. Se ci pensate è pura fantascienza vivere in mondo dove conta la popolarità su un social network? O forse no?

Black Mirror
Caduta libera – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Episodi di Black Mirror imperdibili

Orso Bianco ( seconda stagione ep 5) è uno degli episodi da incubo febbrile che vi farà provare un senso di ansia claustrofobica sin dall’inizio. Il White Bear Justice Park è un “parco” in cui i visitatori impiegano la loro giornata ad inseguire con i loro dispositivi l’attrazione principale che è una persona terrorizzata e senza memoria. La protagonista è Victoria e trascorrerete con lei  una puntata in cui il concetto di empatia è ribaltato e il concetto di giustizia è feroce.

Non si può non citare “Zitto e Balla” ( terza stagione ep 3). Qui non si volge l’attenzione su una possibile tecnologia futura per usarla come espediente per analizzare l’animo, ma su una storia estremamente verosimile ed attuale. Se foste hackerati e aveste un segreto, cosa sareste disposti a fare per proteggerlo?