Tagliando auto, te lo fanno pagare il doppio: il trucchetto delle officine per gonfiare il costo | Ma se fai questa domanda li freghi

Tagliando macchina adesso costa il doppio - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Tagliando macchina adesso costa il doppio – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare delle automobili, questa volta in relazione al tagliando, perché c’è un trucco che ti permetterà di non far gonfiare i costi ed evitare inutili fregature.

Durante le ultime settimane, abbiamo avuto modo di parlare in diverse occasioni dei cambiamenti introdotti dal nuovo codice della strada. Queste novità hanno obbligato i cittadini italiani a fare i conti con l’inasprimento delle sanzioni, cercando di gestire al meglio la situazione rimanendo fedeli a quanto sancito dalle norme.

Il tutto però non finisce qui, perché alcune cose sono rimaste praticamente le stesse rispetto al passato, come ad esempio il tagliando dell’automobile.

Si tratta di un’operazione che dovremmo compiere indipendentemente dalle modifiche al codice della strada, per mantenere l’auto in salute il più a lungo possibile e per fare in modo che resti performante.

Ecco perché il consiglio è di porre attenzione a questi aspetti molto importanti, al fine di evitare un salasso nei costi.

Tagliando auto: con questo trucco non dovrai pagare il doppio

Ebbene sì, le spese legate alla propria automobile sono davvero tante, motivo per cui dovremmo prestare molta attenzione a tutto ciò che riguarda la salute del mezzo, sia per quanto riguarda il pagamento delle tasse ad esso legate, sia per i costi di gestione.

Questo ci porta inevitabilmente a concentrarci sul tagliando dell’auto, che include controlli necessari come il controllo dell’olio, del climatizzatore, dei freni, dei filtri, della trasmissione, della marmitta, dello sterzo, degli ammortizzatori e di altri sensori. Tenendo conto di tutte le cose che devono essere controllate, come possiamo evitare un salasso legato al tagliando dell’auto?

Tagliando macchina adesso costa il doppio - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Tagliando macchina adesso costa il doppio – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Finalmente, con questo trucco, non spenderai una fortuna!

Iniziamo subito dicendo che il tagliando dell’auto, diversamente dalla revisione che può essere effettuata dalla Motorizzazione Civile o da officine specializzate, offre un margine maggiore di gestione. Si tratta di un check-up completo che, come già detto, possiamo affidare a officine specializzate, ma questo comporterà un costo di manodopera che va dai 30 € ai 50 €.

Tuttavia, alcune operazioni, come la sostituzione dell’olio, il controllo dei filtri dell’abitacolo e la verifica della pressione degli pneumatici tramite manometro, o la sostituzione dei tergicristalli se troppo usurati, possiamo tranquillamente farle in modo autonomo.

Basti pensare che la sostituzione dell’olio va effettuata dopo i 15.000 km o i 25.000 km, e tenere in considerazione altri aspetti molto importanti relativi alla manutenzione dell’auto. Così facendo, non solo manterremo l’auto in salute, ma eviteremo anche un costo eccessivo da parte dei professionisti.