“Alt Polizia, i fari sono opachi”, 340€ di multa in un colpo: non ci fa mai caso nessuno |

Fai molta attenzione alla tua macchina: questa volta potresti essere fermato dalla polizia anche se hai i fari opachi, e rischi una multa da oltre 340 € in un colpo solo.
Nei nostri articoli precedenti, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente di come il nuovo codice della strada abbia cambiato considerevolmente la gestione delle normative relative al tempo da trascorrere in macchina.
Parliamo di una lunga serie di sanzioni amministrative che sono diventate più severe, con la decurtazione dei punti della patente, per coloro che guidano in stato di ebbrezza, quando il tasso di alcol supera il limite consentito dalla legge, e non solo.
Recentemente, a tenere banco nel campo informativo sono state le multe riguardanti le immissioni di CO2 nell’aria a causa dei condizionatori lasciati accesi in macchina. Un argomento delicato, ma che al tempo stesso può portare a una multa facilmente evitabile semplicemente spegnendo il riscaldamento o il condizionatore.
E non finisce qui, perché anche i fari opachi possono costarti una multa di oltre 300 €, soprattutto se non presti attenzione alla loro manutenzione.
Multa di oltre 340 € per i tuoi fari: la polizia può fermarti in questi casi
Come abbiamo spiegato in precedenza, alcune norme all’interno del codice della strada sono cambiate considerevolmente, con l’introduzione di sanzioni più severe per gli automobilisti. Un esempio pratico riguarda i fari, che devono essere accesi in determinate condizioni per garantire una maggiore visibilità della strada e per essere visibili agli altri automobilisti.
Eppure, proprio in tema di fari, potrebbero scattare delle sanzioni a causa di una noncuranza o, per meglio dire, di qualcosa che spesso viene ritenuto trascurabile. Vediamo di cosa si tratta nello specifico.

Questa volta scattano le multe: attenzione, non solo per i fari!
Per chi non lo sapesse, è possibile incorrere in una sanzione pecuniaria riguardo ai fari se questi non sono perfettamente funzionanti o se lo sporco all’interno rende la tua auto meno visibile. In questi casi, rischi una multa da parte delle autorità. A confermare quanto detto, come riporta il sito Brocardi.it, sono gli articoli 72 e 79 del codice della strada, che stabiliscono sanzioni da 87 a 344 €.
Lo stesso trattamento è riservato alle targhe. Se ci sono macchie o aloni che ne ostacolano la lettura, non sarà possibile identificarle correttamente. In questo caso, il riferimento è l’articolo 102 del codice della strada, con una multa che può variare da 42 a 173 €.