“Mamma, mi fa male la pancia”, 2 ore dopo è in ospedale: farmaco per bambini ritirato d’urgenza | Il Ministero interviene

Scatta l’allarme tra i genitori in tutta Italia: un banale mal di pancia può nascondere qualcosa di davvero pericoloso. Potresti essere costretto a trasportare immediatamente tuo figlio in ospedale.
Solo pochi giorni fa, a tenere banco nel campo informativo è stata una notizia raccapricciante riguardante la messa in commercio di alcune merendine che contenevano delle graffette.
In quell’occasione, una delle mamme coinvolte nella vicenda ha dovuto fare i conti con le feci del piccolo, dove ha trovato appunto le fatidiche graffette, per poi procedere con un controllo in ospedale al fine di scongiurare danni all’intestino e prevenire il peggio.
Sulla base di quanto appena descritto, infatti, la notizia diffusa recentemente appare altrettanto preoccupante. Ancora una volta, a essere messi a rischio sono i bambini.
In particolare, oggetto di discussione è un prodotto che è diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per i genitori, che in più occasioni lo hanno somministrato ai propri figli.
Non sottovalutare il dolore al pancino di tuo figlio, corri subito in ospedale!
Prestare molta attenzione alla salute dei bambini è un atto fondamentale che spetta a tutti i genitori, al fine di garantire che, durante la fase della crescita, possano vivere serenamente ogni situazione di emergenza e prevenire eventuali problematiche. Per questo motivo, la diffusione della notizia ha suscitato non poche perplessità.
Secondo quanto riportato dalla stampa, infatti, alcuni bambini avrebbero manifestato effetti collaterali indesiderati a causa di un particolare marchio di fermenti lattici, tanto che alcuni lotti sono stati ritirati immediatamente dal mercato.

Controlla se hai anche tu questo prodotto in casa e riportalo subito indietro!
Secondo quanto comunicato dal portale Gremme.it, l’azienda produttrice Alfasigma S.p.A. ha effettuato un richiamo volontario su alcuni lotti dei fermenti lattici Yovis per bambini. I prodotti coinvolti sono destinati ai bambini tra i 14 anni e contengono fermenti lattici attivi che hanno l’obiettivo di riequilibrare la flora batterica intestinale e favorire un buono stato di salute dell’intestino.
Oggetto del richiamo, dunque, sono i seguenti fermenti lattici:
- Yovis flaconcini bambini AIC 98 07 87 168 (i numeri di lotto coinvolti sono: N 03602, N 01824, N 05486, N 03601);
- Yovis FLC bambini banana AIC 98 93 56 201 (il numero di lotto è N 04342);
- Yovis Kids 10 fl AIC 8470002143470 (N03387).
Controlla tra i tuoi prodotti in casa e, se trovi uno dei lotti indicati, restituiscilo immediatamente ai presidi sanitari o nelle farmacie dove hai effettuato l’acquisto.