Bonus auto solo per i fortunati: se vivi in questa regione te la regalano, sono sempre loro quelli che non devono fare fatica | Italia spaccata a metà

Bonus auto per pochi fortunati - Inchiostroverde.it (fonte foto Canva)
Bonus auto per pochi fortunati – Inchiostroverde.it (fonte foto Canva)

È stato annunciato l’imminente arrivo di un nuovo bonus auto, ma potranno usufruirne solo alcuni cittadini italiani, in quanto è previsto per determinate regioni. È già scattata una vera e propria “guerra” tra consumatori.

Nel corso degli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere come diverse indagini di mercato abbiano evidenziato un forte divario tra le varie zone d’Italia. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è il mercato del lavoro, dove si è osservato che al Nord ci sono più opportunità di lavoro e migliori prospettive di vita rispetto al Sud.

In questo contesto, poi, si aggiungono le problematiche legate al carovita, come dimostrato dal fatto che in alcune zone d’Italia si vive in condizioni di grave povertà, mentre in altre la situazione è ben diversa.

Possiamo citare una lunga serie di esempi a supporto di quanto detto, come ad esempio il bonus assunzioni, destinato ad alcune aree del Sud per incentivare l’occupazione giovanile.

La notizia del nuovo bonus per l’acquisto di automobili appare come una buona opportunità, ma solo per pochi eletti, poiché non tutti i cittadini potranno usufruirne, scatenando così un confronto tra le regioni.

Bonus auto in Italia, ma non per tutti: di cosa si tratta

Quando parliamo di bonus per l’acquisto di auto, ci riferiamo a incentivi messi a disposizione dei cittadini italiani per l’acquisto di un’auto nuova. Un esempio pratico in questo caso riguarda gli sconti per i cittadini che desiderano acquistare un’auto elettrica, come la Tesla, per i quali è previsto uno sconto sul prezzo di listino, ma non solo.

Esistono molti altri incentivi economici per i cittadini che acquistano un’auto, soprattutto se si sceglie un modello meno inquinante che riduca le emissioni di CO2 nell’aria. Ecco perché la notizia del nuovo bonus, che consente l’acquisto di un’auto più sostenibile, rivolgendo l’attenzione a modelli ibridi, non è disponibile per tutti.

Bonus auto per pochi fortunati - Inchiostroverde.it (fonte foto Canva)
Bonus auto per pochi fortunati – Inchiostroverde.it (fonte foto Canva)

Chi può richiedere il nuovo bonus auto?

A spiegare quanto sta succedendo, sono stati diversi magazine dedicati al settore automobilistico, tra cui autoblog.it. Questi hanno fatto riferimento agli incentivi per l’acquisto della nuova Lancia Ypsilon, un modello che punta fortemente su versioni ibride ed elettriche, promuovendo un utilizzo più sostenibile dell’automobile. Il bonus si rivolge a chi decide di rottamare i propri veicoli particolarmente inquinanti, come quelli a benzina, metano o GPL fino a Euro 2, e anche i diesel fino a Euro 5, per procedere con l’acquisto di un’auto nuova.

Le auto acquistabili devono avere l’anno di immatricolazione a partire dal 2024 e ci sono limiti di prezzo: 30.000 € IVA inclusa per veicoli con emissioni tra 61 e 120 g/km di CO2, e fino a 40.000 € per quelli con emissioni inferiori. Inoltre, per l’acquisto si può procedere con la restituzione della somma in 36 rate mensili a partire da 149 € con una rata finale di 1.561,2 €.

Il bonus rimarrà attivo fino al 30 aprile 2025 per l’acquisto della nuova Lancia Ypsilon. L’offerta è disponibile per i cittadini residenti in Lombardia, che dovranno versare un anticipo del 10% sulla somma di listino dell’auto.