Leroy Merlin CHIUDE, cala la serranda sui punti vendita e abbandona migliaia di lavoratori | Magazzini vuoti in queste città italiane

Leroy Merlin chiude - fonte-Canva+web - inchiostroverde.it
Leroy Merlin chiude – fonte-Canva+web – inchiostroverde.it

Si abbassa definitivamente la serrande per i punti vendita Leroy Merlin, i negozi sono ormai vuoti e le città italiane accusano il colpo.

In queste ultimissime settimane il mondo dell’arredo e non solo, ha subito un duro colpo, con uno dei suoi colossi caduto in una crisi a dir poco preoccupante. Si tratta di una delle maggiori catene del settore, molto apprezzata da coloro che amano il bricolage.

Sembra che la crisi economica abbia quindi mietuto una vittima di tutto rispetto, facendo cadere nella preoccupazione buona parte sia dei consumatori che dei concorrenti. Quando la crisi affossa un colosso, ci si chiede come possano poi resistere i pesci più piccoli.

Il panico dilaga, mentre ci si chiede cosa faranno buona parte dei lavoratori, che si sono visti letteralmente stracciare il contratto. Le serrande sono ormai chiuse e la notizia ha acceso l’attenzione sulle problematiche.

Ecco allora cosa sarebbe successo.

La chiusura spaventa lavoratori e cittadini, cresce l’allarme

La notizia si è diffusa in maniera molto veloce e ha fatto in modo che si accendessero numero dubbi su quello che sarà il destino dei dipendenti, oltre che l’impatto societario che tutto questo avrà. L’economia rischia di accusare un durissimo colpo considerando che ogni colosso del mercato del crolla, porta con se una serie di problematiche e di perdite. Insomma, una sorta di cane che si morde la coda, con il settore del bricolage che perde quello che da molto è il vero e proprio principe del settore.

A preoccupare in maniera veramente notevole, ci sarebbero i licenziamenti di massa. I dipendenti si troveranno a casa e per la maggior parte di loro partirà la corsa alla ricerca di una nuova occupazione. Un vero e proprio disastro quello che si sta ottenendo.

Preoccupazione - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Preoccupazione – fonte_Canva – inchiostroverde.it

L’azienda rassicura, ma la chiusura di questo negozio fa discutere

L’azienda ha intanto confermato la riorganizzazione dei punti vendita, ma la chiusura dei negozi di Caponago in Brianza ha suscitato la preoccupazione nella mente di tutti. Una chiusura che non è generalizzati, ma di un solo punto vendita e la notizia ha lasciato in molti di stucco. Il denaro risparmiato dalla sede dovrebbe permettere l’apertura di un megastore, oltre a nuovi investimenti.

Nonostante la decisione vi è l’impegno di tutti nel tutelare i lavoratori, che verrano ricollocati, al fine di continuare ad offrire una certa continuità contrattuale. Ma i messaggi rassicuranti non sono sufficienti, si chiedono delle concrete risposte. Si rischia un notevole buco a cui occorre trovare delle soluzioni.