STOP auto Diesel, quelle comprate dal 2018 in poi: hai buttato 20.000€ e non puoi usarla mai più | Da questo mese sono illegali

Scatta lo stop definitivo alle auto diesel: a quanto pare, quelle comprate dal 2018 non potranno più essere utilizzate e diventeranno illegali.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni è stato avviato un vero e proprio processo di cambiamento nel settore automobilistico.
Basti pensare che l’Italia, così come le altre nazioni appartenenti all’Unione Europea, sta lavorando attivamente all’attuazione del Green Deal, il quale promuove l’uso delle automobili elettriche, le quali, gradualmente, dovranno prendere il posto delle auto a combustione.
La notizia pubblicata nelle ultime ore, però, vede come protagoniste le auto diesel, che dovranno essere fermate a causa delle nuove normative imposte in Italia e non solo.
Una notizia amara che colpisce in particolare le auto progettate dal 2018 in poi, le quali non potranno più circolare tranquillamente sulle strade, come avveniva fino ad ora.
Stop definitivo alle auto diesel: quelle prodotte dal 2018 in poi nel caos
Gli ultimi anni sono stati davvero molto intensi per l’Italia, che sta lavorando attivamente nel tentativo di favorire l’adozione di auto elettriche o ibride, con l’obiettivo di cambiare le abitudini degli italiani e ridurre le emissioni inquinanti nell’aria.
Sulla base di questa motivazione, infatti, è stato avviato un nuovo processo evolutivo riguardo l’utilizzo delle auto, con misure strutturali permanenti che mirano a ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera. In questo gruppo di veicoli inquinanti rientrano le auto a benzina, metano, GPL, euro 1 e 2, e anche i diesel euro 0, 1, 2 e 3.

Le auto prodotte dal 2018 non potranno più circolare davvero?
La nuova iniziativa di cambiamento è stata proposta dalla Regione Lombardia, come riportato nel sito ufficiale della regione Lombardia.it, che fa riferimento alle misure permanenti già introdotte il 1 ottobre 2024, con il monitoraggio dei veicoli inquinanti, come detto precedentemente. L’obiettivo è quello di ridurre considerevolmente l’uso delle auto più inquinanti nei comuni di fascia 2, con un decreto che entrerà in vigore, a quanto pare, il 1 ottobre 2025, con limitazioni per i veicoli diesel euro 5.
La Regione Lombardia ha fornito maggiori dettagli sulle limitazioni attive attraverso il GR numero 49/93 del 5 luglio 2021. Il provvedimento non si ferma qui, poiché è integrato con definizioni di sistemi efficaci per l’abbattimento delle polveri sottili, come previsto nel GR numero 36/06 del 2020, che stabilisce anche quanto segue: “Nelle more della realizzazione di sistemi in grado di abbattere le immissioni di polveri sottili e ossidi di azoto (rilevanti per la formazione di particolato secondario), e comunque fino al 30 settembre 2022, per ‘efficace sistema di abbattimento delle polveri’ si intende un sistema in grado di garantire un valore di immissione della massa di particolato pari o inferiore a 0,0045 g/km oppure pari o inferiore a 0,01 g/Wh (Campo V.5 carta circolazione)“.