BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali, ci sono ancora pochi giorni per averlo.
Partito il nuovo bonus bollette che interesserà la fascia di italiani più poveri in assoluto. Non sono poche le misure che lo stato mette in campo per aiutare famiglie che si trovano in condizioni economiche veramente critiche.
Si cerca di offrire aiuto a tutti quei nuclei che pur tirando la cinghia non riescono in alcun modo ad arrivare a fine mese. Le spese continuano ad essere veramente tante, mentre il denaro sempre molto poco. Tutto questo sembra tradursi in un cane che si morde la coda con cittadini che non riescono a far fronte a quelli che sono i bisogni più elementari.
Per quello che riguarda la spesa elettrica poi, il dibattito è aperto ormai da moltissimo tempo. Il costo dell’energia è aumentato in maniera sproporzionata con le bollette che hanno raggiunto importi veramente folli.
Ora però arriva il bonus 200 euro che potrebbe offrire un minimo di respiro a molte famiglie.
Bonus bollette: chi ne ha diritto
A diramare le informazioni in merito a questo nuovo bonus bollette ci ha pensato Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, la quale ha dato via libera al bonus di 200 euro sulle bollette elettriche. Ovviamente è stata doverosa una precisazione, ovvero quella sulla platea dei beneficiali e il metodo di erogazione. L’aiuto economico è volto ad aiutare la famiglie veramente in difficoltà e faranno fede l’ISEE e la DSU.
Occorre quindi un ISEE inferiore ai 9.530 euro, ovvero essere una famiglia con meno di 20 mila euro di reddito annuo, ma con minimo 4 figli a carico, requisito mirato ad aiutare quelli che sono le famiglie numerose. Sarà poi l’INPS a diramare i dati delle famiglie alle autorità al fine di garantire che il bonus venga effettivamente erogato alle famiglie in difficoltà.

Come poter ottenere il bonus
Il bonus di 200 euro si accumula a quello di cui già molte famiglie beneficiano da diversi anni. Anche in questo caso non occorre nessuna domanda, dal primo di aprile l’INPS diramerà le liste di coloro che, secondo l’ISEE presentato hanno diritto al bonus, che verrò erogato direttamente in bolletta. I primi beneficiari vedranno l’importo dell’aiuto economico già presente nelle prossime bollette.
Ad applicare lo sconto ci penseranno in maniera diretta di fornitori, che verranno comunque indirizzati da ARERA nel loro lavoro di conteggio.