Allarme nazionale: in questi comuni italiani l’acqua del rubinetto è veleno puro | Berla significa andare in ospedale

Scattato l’allarme a livello nazionale, ci sono alcuni comuni italiani in cui l’acqua del rubinetto è veramente molto velenosa.
L’acqua è uno dei beni essenziali di cui ognuno di noi dovrebbe disporre quotidianamente senza dover pensare a conseguenze estremamente negative sulla propria salute. Peccato che proprio oggi arriva la notizia che questo bene sembra essere un pericolo per la salute pubblica.
In effetti, l’acqua del rubinetto è qualcosa che dobbiamo per scontato nei ogni giorno, ma che purtroppo nel nostro paese non lo è così tanto come si può pensare.
A lanciare l’allarme di cui si parla sono stati di autorità sanitarie ed ambientali, che hanno ribadito come bere acqua del rubinetto in cui paesi dell’Italia, può essere veramente pericoloso e portare addirittura al ricovero ospedaliero. Ci sono città che si contraddistinguono per l’efficienza della gestione idrica, altri invece che hanno fatto del sistema veramente importanti.
In questo modo l’acqua esce dal rubinetto non è più garantita nelle cause possono essere molteplici, ecco qui i comuni in cui essa non può essere utilizzata in alcun modo.
Fogne assenti, depuratori fantasma e sprechi fuori controllo
In realtà, i problemi dell’acqua che beviamo sono veramente molteplici e dipendono da una serie di fattori determinanti. La prima tra le problematiche è lo spreco che li facciamo, mentre in altri paesi europei l’ispezione idrica che sta attorno al 20%, in Italia arriva al 70%, con oltre la metà dell’acqua è messa nella rete nazionale che viene letteralmente persa. Ci sono pace di comuni italiani che non hanno un sistema fognario adeguato. Una situazione che è inaccettabile anche considerando che innumerevoli lavori che sono stati portati a termine dal nord a sud della nostra penisola.
La crisi di cui si sta parlando colpisce il territorio nel suo totale, in alcune aree non c’è alcun controllo della situazione e la popolazione è costretta ad utilizzare l’acqua in bottiglia, anche solo per lavarsi i denti.questo succede perché l’acqua nel rubinetto è tossica e inutilizzabile dall’uomo.

Ecco dove l’acqua è veleno: i comuni colpiti e cosa c’è davvero nei tubi
Quindi stando a quanto riportato dai dati ISTAT ci sono dei comuni in cui l’acqua non sarebbe potabile per via della presenza di sostanze potenzialmente nocive come: nitrati, metalli pesanti e residui chimici industriali. Ci sono casi in cui le analisi rivelano valori al di sopra dei limiti di legge e le autorità legali sono tenute a lanciare allarmi almeno per quello che riguarda l’utilizzo a scopo alimentare.
In particolare, ad essere colpiti da tutto questo sarebbero: 6 comuni di Mantova, 2 per Verona e Udine, 1 di Vicenza, Pordenone e Brescia. In queste località è vietato bere dal rubinetto, considerando che si rischia intossicazione alimentare. Ci si chiede se ci sarà modo di ristabilire l’equilibrio idrico, ma al momento non ci sono indicazioni di alcun genere.