Affanno mentre sali le scale, è il primo sintomo che ti sta cedendo il cuore | Se lo ignori rischi il ricovero

Il tuo cuore sta cedendo - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Il tuo cuore sta cedendo – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Se mentre sali le scale ti senti in affanno, sappi che questo potrebbe essere il primo segnale che il cuore sta cedendo. Presta attenzione. 

Se dopo una lunga passeggiata o dopo aver salito le scale, ti senti affaticato, ma non sei allenato, allora probabilmente crederai che questo sia del tutto normale. Ma se anche dopo pochi gradini ti senti in questo modo, allora forse c’è qualcosa che potrebbe non andare.

Se il cuore inizia a battere all’impazzata anche di fronte a poche scale e il respiro diventa corto e affannoso, probabilmente è il momento di iniziare a provvedere per un controllo del proprio cuore.

Sono molti segnali d’allarme che quotidianamente il nostro corpo ci invia, per dirci che qualcosa non sta andando per il verso giusto, che dovremmo intervenire per migliorare il nostro benessere. Ci sono casi in cui però questi segnali vengono sottovalutati e ci si trovano a dover contrastare un malessere improvviso.

Aspettare situazioni peggiori di sicuro non è la cosa giusta da fare, sappiamo bene quanto la prevenzione c’è importante.ecco allora cosa ci si sta riferendo.

Non solo polmoni: ecco le cause da non ignorare

In realtà sentirsi in affanno quando si salgono le scale, potrebbe essere causato da diversi fattori, compresa la banale mancanza di allenamento. Inoltre sono determinanti anche le patologie come la bronchite cronica, che potrebbe notevolmente ridurre in maniera notevole la capacità del corpo di gestire anche i minimi sforzi. Allo stesso modo anche l’asma si può presentare allo stesso modo. Altrettanto determinanti sono il sovrappeso e l’obesità, entrambe influenti sulla capacità che ha il corpo di gestire la fatica.

Non dimentichiamo anche l’anemia, che crea un minore apporto di ossigeno ai muscoli provocando una certa stanchezza. Ci sono patologie neuromuscolari o neurologiche, come la sclerosi multipla, che possono interferire con la respirazione e quindi provocare difficoltà anche nei movimenti più semplici. Non dimentichiamo poi il fumo che danneggia i polmoni, anche se, rivolgersi a un medico tempestivamente si rivela essere veramente importante per riuscire ad avere indicazioni specifiche.

Malattie cardiache - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Malattie cardiache – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Il vero colpevole? Potrebbe essere il cuore

Se l’affanno insorge in maniera improvvisa, anche con il minimo sforzo, allora occorre tenere ben presente che una delle ipotesi che forse troppo spesso si ignora è che potrebbe essere colpa del cuore. L’affanno in tanti casi è uno dei primi sintomi dello scompenso cardiaco, il cuore potrebbe non riuscire a pompare il sangue nella maniera corretta.

Il cuore potrebbe perdere le sue capacità di pompare sangue, in maniera graduale, si potrebbe provare una strana fatica nel compiere gesti quotidiani, palpitazioni, tachicardia e un senso di spossatezza tutti sintomi che potrebbero essere ignorati, ma che invece potrebbero essere il segnale di qualcosa di molto più grave. Le raccomandazioni sono semplici, nel caso in cui si accusino alcuni di questi sintomi, è consigliabile rivolgersi al proprio medico per esami più approfonditi, per evitare che ci siano campanelli di allarme per problemi cardiaci. Importante agire, prima che si verifichino vere emergenze.