UFFICIALE – Guidi un’auto con targa vecchia e prendi 1.800€ di multa | Dev’essere visibile anche in questo modo

Targa sbagliata 1800 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Targa sbagliata 1800 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il progetto ambizioso del nuovo codice della strada continua, e questa volta arriva una notizia ufficiale: se hai queste targhe, dovrai eliminarle subito se non vuoi rischiare una multa di 1000 €.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione degli articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni sono stati introdotti numerosi cambiamenti nel codice della strada. I più significativi sono arrivati nel 2025 con l’approvazione di nuove sanzioni e norme, che sono state stabilite a dicembre del 2024.

È impossibile negare come gli italiani stiano facendo un po’ di difficoltà ad adattarsi alle nuove normative previste dal codice della strada, soprattutto tenendo conto delle sanzioni che sono diventate molto più severe in alcuni ambiti, come nel caso dell’alta velocità, del tasso alcolemico e persino in relazione alla presentazione dei documenti.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’intento di digitalizzare al più presto la patente di guida, ma lo stesso trattamento verrà riservato alle targhe.

A quanto pare, chi non si adeguerà entro la scadenza fornita dal governo non rischia soltanto una considerevole sanzione amministrativa, ma potrebbe anche subire una decurtazione dei punti dalla patente.

Ultim’ora: adegua subito la tua targa

Il processo di digitalizzazione è così in evoluzione che riguarda anche i documenti che ognuno di noi porta con sé quotidianamente, compresi quelli che conserviamo in macchina. Come indicato precedentemente, entro il 2025 i cittadini italiani potranno provvedere alla digitalizzazione del documento di patente, che verrà caricato direttamente sull’App Io, in modo da essere sempre presente in caso di controllo. Questo renderà difficile giustificarsi dicendo di aver dimenticato il portafoglio o semplicemente il documento in questione.

Il tutto non finisce qui, perché il processo di digitalizzazione toccherà anche la targa della propria automobile, che sarà disponibile su applicazioni che potremo tenere sempre sotto controllo. Questo ci permetterà di gestire eventuali denunce in modo più celere.

Targa sbagliata 1800 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Targa sbagliata 1800 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

In questo caso, scattano 1000 € di multa per la tua targa

Il codice della strada prevede già una sezione severa dedicata alla targa non leggibile, che comporta una multa che può andare da 42 a 173 €, come sancito dall’articolo 112. A seguito di ciò, sono state avviate fasi di lavoro sperimentale relative alle targhe digitali, che ci permetteranno di segnalare immediatamente un furto tramite un’applicazione o di presentare la documentazione necessaria agli agenti di polizia nel caso in cui la targa non risulti facilmente leggibile.

Il tutto non finisce qui, perché la targa verrà connessa direttamente al nostro smartphone, con opzioni personalizzate e l’integrazione di un GPS, così da poter ritrovare facilmente l’auto in caso di furto. Attualmente, la sperimentazione sta riscuotendo un grandissimo successo in Arizona, California, Michigan e Texas, e non si esclude l’attuazione di questo sistema anche in Italia, dopo aver completato la digitalizzazione della patente di guida.