Nuovo regolamento condominiale, vietato accendere l’aspirapolvere: scattate multe da 516€ | Compra quelli silenziosi

€ 516 di multa - fonte_Canva - inchiostroverde.it
€ 516 di multa – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Nuovi regolamenti all’interno dei condomini, non si può più accendere l’aspirapolvere, si rischiano multe da 516 euro. 

Le regolo all’interno dei condomini sono diventate sempre più stringenti e in alcuni casi rendono la vita tra condomini veramente impossibile. Ci sono alcune realtà italiane che impongono dei limiti veramente drastici anche per il semplice utilizzo degli elettrodomestici come l’aspirapolvere.

Incredibile vero? Invece sembra essere molto più comune di quello che si possa credere e questo rende la vita quotidiana molto difficile a coloro che hanno una casa in un condominio. Ebbene, chi non rispetta il regolamento rischia di versi consegnare una multa da 516 euro, quindi occorre fare attenzione agli orati.

Il vero problema è che adesso i divieti non si fermano alla sola notte, ma bensì, si estendeva a tutta la giornata, con non poche problematiche generali.

Una situazione che sta scarnendo una serie di malumori e di polemiche tra gli abitanti che sono coinvolti in questi provvedimenti.

Rumori vietati e multe salate: il nuovo incubo dei condomini

Viviamo ora in un momento storico in cui si parla di “disturbo”, senza però portare tutto all’estremo. Vivere in un condominio, considerando il minimo livello di tolleranza sta diventando un vero e proprio incubo. Certo in alcuni casi le nuove regolamentazioni era veramente indispensabile, ma arrivare all’estremo non è proprio semplice.

Alcuni rumori sono stati banditi, compresi quelli per le ristrutturazioni e gli elettrodomestici rumorosi, come appunto l’aspirapolvere. Alcuni complessi residenziali hanno già provveduto a prendere provvedimenti e in alcuni casi le multe sono veramente salate. Chi non si adegua però, rischia veramente di vedersi consegnare dei provvedimenti pecuniari, oltre a dover discutere con gli altri condomini, una vera scocciatura.

Condominio - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Condominio – fonte_Canva – inchiostroverde.it

La verità sulle norme sui rumori in condominio

Ci si chiede se veramente sia così ovunque e soprattutto se in effetti, sia possibile impedire anche solo di passare l’aspirapolvere in casa. In realtà ci sono normative specifiche che prevedono delle ore di silenzio, ovvero dalle 21:00 alle 8:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Ma questo non significa di certo che ogni singolo rumore possa essere considerato come fastidioso.

La legge ci dice che il frastuono per essere sanzionato deve superare quello che è il livello di normale tolleranza. La sanzioni di cui qui si è parlato, è riferito al disturbo della quiete pubblica preciso dall’art 659 del Codice Penale, in un condominio la sanzione più comune  quella prevista in tale ambito di circa 200 euro.