Allarme patente, a 60 anni anche se stai bene non guidi più: test obbligatorio ogni 24 mesi | Non vogliono più i vecchi per strada

Over 60 patente a rischio - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Over 60 patente a rischio – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta un vero e proprio allarme per la patente: a quanto pare, i sessantenni dovranno prestare molta attenzione al loro documento, perché se non stanno bene, non potranno più guidare.

Il nuovo codice della strada ha introdotto una serie di cambiamenti riguardanti la gestione dell’automobile nel quotidiano, tenendo conto di numerose novità, sanzioni e inasprimenti delle norme.

Il tutto non finisce di certo qui, perché oggetto di un nuovo processo di cambiamento è proprio la patente di guida.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal fatto che presto sarà possibile utilizzare la patente in modo digitale, esibendola direttamente dallo smartphone.

Ma non è tutto, perché verranno messi in atto anche nuovi test, e a essere presi di mira sono proprio gli automobilisti sopra i sessant’anni. Ecco di cosa si tratta.

Allarme patente: se hai più di sessant’anni e non stai bene, rischi grosso

Ebbene sì, sono talmente tanti i cambiamenti che sono stati messi in atto nelle ultime settimane che ben presto gli italiani dovranno affrontare ulteriori modifiche, soprattutto per quanto riguarda la documentazione. Oggetto di questo processo è proprio la patente di guida.

Secondo quanto riportato da vari portali di informazione, compreso Studente.it, ben presto cambieranno le modalità di accesso alla patente. Infatti, se accompagnati da chi ha una patente da diverso tempo, i minorenni di 17 anni potranno tranquillamente iniziare a fare pratica alla guida insieme a un adulto. Ma non finisce qui, perché aumenteranno considerevolmente i controlli per i neopatentati e, allo stesso tempo, anche per chi ha superato i sessant’anni di età.

Over 60 patente a rischio - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Over 60 patente a rischio – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Sessant’anni: controlla bene la tua patente, in questi casi non potrai più guidare

Tra i tanti cambiamenti riguardanti la patente di guida, troviamo anche la possibilità di avere la patente europea digitale, che potrà essere esibita tramite cellulare in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Inoltre, la durata della patente cambierà: per le moto e le auto, sarà di 15 anni, rispetto ai 10 anni attuali. Tuttavia, se la patente è utilizzata solo come documento di idoneità, avrà una validità di 10 anni.

Chi ha già compiuto sessant’anni, invece, secondo la legge attuale, dovrà sottoporsi a una serie di test e visite mediche per attestare la propria capacità di guida. Questi test includono il controllo della vista e la documentazione relativa alla salute, specialmente per chi soffre di malattie croniche o altre patologie. In questi casi, si deciderà se rinnovare la patente per un altro decennio o se ridurre la validità a cinque anni, con l’obbligo di effettuare nuovi controlli per mantenere costante la verifica dell’idoneità alla guida e alla circolazione stradale.