Nuova trappola INPS, pensioni revocate per 3 mesi: in 44.000 non vedranno un soldo

Nuova trappola Inps per le pensioni - Inchiostroverde.it
Nuova trappola Inps per le pensioni – Inchiostroverde.it

Importanti novità in arrivo per i pensionati italiani, ma questa volta si tratta di una vera e propria trappola messa in atto dall’INPS… Ecco cosa sta succedendo.

Nel corso degli ultimi mesi, infatti, sono state numerose le notizie pubblicate in relazione ai cambiamenti previsti per i pensionati italiani.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda l’adeguamento dell’assegno pensionistico in ottemperanza agli aumenti dei costi della vita, per mettere i cittadini nelle condizioni di poter provvedere alle spese quotidiane di vario tipo.

Il tutto non finisce di certo qui, perché ciclicamente viene concessa ai cittadini la possibilità di integrare la propria pensione con contributi aggiuntivi, qualora siano accettati secondo la legislazione vigente, permettendo così all’assegno di aumentare considerevolmente.

Ma cosa succede se tutte queste possibilità venissero meno? Come cambieranno le pensioni e i guadagni dei pensionati italiani a breve?

Scatta la trappola dell’INPS: pensionati a rischio

Secondo quanto riportato da vari portali del settore, tra cui Investireoggi.it, le notizie delle ultime settimane che hanno destato sospetti e preoccupazioni riguardano un’indagine approfondita fatta dall’Osservatorio Previdenza della CGIL. Secondo questo studio, più di 44.000 persone hanno aderito a misure di uscita anticipata dal lavoro, ma ben presto potrebbero trovarsi in una situazione critica: senza reddito, senza contributi e privi di qualsiasi tutela.

La preoccupazione, infatti, è che i cittadini che stanno aderendo a queste forme di pensionamento potrebbero trovarsi con un buco temporale di circa tre mesi, in attesa dell’approvazione della domanda, periodo in cui non percepiranno alcun reddito. Questo potrebbe portarli a una crisi economica seria, con tutte le difficoltà che ne derivano.

Nuova trappola Inps per le pensioni - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Nuova trappola Inps per le pensioni – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Cosa cambia per gli italiani e le pensioni nel futuro prossimo

Una scadenza importante da tenere in mente è quella del 2027, precisamente il 1 gennaio 2027. Sebbene sembri lontano, in realtà è più vicino di quanto possiamo immaginare. A quanto pare, i criteri di accesso alla pensione cambieranno. Come spiegato precedentemente, gli accessi anticipati alla pensione subiranno delle modifiche. Attualmente, il limite di età per l’accesso anticipato alla pensione è fissato a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Tuttavia, questi limiti verranno alzati a 43 anni e 1 mese per gli uomini e 42 anni e 1 mese per le donne.

Il tutto non finisce qui, perché anche chi raggiunge la pensione a 67 anni vedrà un aumento del tempo di attesa, con un ritardo di circa tre mesi, penalizzando così la loro posizione. L’assegno previsto in questi casi potrebbe presentare un importo mensile di circa 750 €, cifra che rappresenterebbe un vero e proprio disagio, soprattutto per le donne.

Il pericolo, quindi, oltre all’allungamento dei tempi di lavoro, riguarda anche le nuove generazioni, che a quanto pare subiranno pensioni più basse e uscite sempre più posticipate dal lavoro.