Novità pensioni, adesso te la dà anche Poste: è più facile da ottenere e inizia già a 40 anni | Bonifico mensile

Si torna a parlare nuovamente delle pensioni italiane: ci sono importanti novità, perché adesso anche Poste Italiane ha deciso di mettere a disposizione un tipo molto particolare di buono. Ecco come accedervi.
Nel corso delle ultime settimane, abbiamo avuto modo di leggere numerose notizie riguardanti i cambiamenti relativi alle pensioni degli italiani, come nel caso dell’accredito, arrivato in determinate date specifiche, come comunicato dall’INPS.
Il tutto non finisce di certo qui, poiché recentemente è stato reso esecutivo l’accordo tra Italia e Albania che permetterà ai cittadini di entrambe le nazioni di cumulare i contributi derivanti dalle loro professioni svolte nei territori di riferimento, vedendo così aumentare il proprio assegno mensile.
Ma non è tutto, perché c’è un altro modo per aumentare il proprio assegno mensile di pensione, e possiamo provvedere fin da subito a determinarne il valore.
Si tratta, infatti, di un’importante novità messa a disposizione da Poste Italiane, che rappresenta un’opportunità da non perdere.
Novità pensioni: adesso aumentano grazie a Poste Italiane
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso del 2025 sono previste delle grandissime novità per coloro che sono vicini alla pensione oppure stanno già percependo l’assegno mensile da parte dell’INPS, alla fine della loro carriera lavorativa.
A tal proposito, è importante prendere in considerazione il buono fruttifero “Soluzione Futuro“, introdotto il 15 novembre 2023, con la sigla SFp165A23115, dedicato alle persone fisiche di età compresa tra i 40 e i 54 anni. Questo buono è emesso da CDP e distribuito da Poste Italiane, ed è garantito dallo Stato italiano. Ci permetterà di accumulare una rendita in futuro per il momento in cui saremo pronti a ricevere la pensione.

In cosa consiste il nuovo buono di Poste Italiane?
Il buono ha un importo minimo di sottoscrizione di 50 €, con relativi multipli, e può arrivare fino a un tetto massimo di 1 milione di euro per ogni sottoscrittore, come riportato dal portale Monaco.it. La scadenza per ottenere la rendita mensile è fissata a 15 anni, e a partire dai 65 anni di età il denaro accumulato sarà messo a disposizione.
Fate attenzione, l’accumulo del capitale avviene fino alla data indicata precedentemente, dopo la quale riceveremo ben 180 rate per un totale di circa 15 anni. Queste rate saranno composte da una quota capitale e una di interessi. Il rimborso avverrà automaticamente tramite bonifico su Bancoposta, libretto postale, nel caso di decesso dell’intestatario del buono prima del compimento degli ottant’anni di età, oppure quando, al compimento dei 65 anni, la posizione complessiva della “Soluzione Futuro” non determinerà una rata minima per avviare le 180 rate successive.
Il rendimento annuo della fase di rendita è del 3,50% e non finisce qui. Questo rendimento cresce dal 0% al 25% nei primi sei anni. Nei successivi sette anni (fino al diciottesimo anno), la rendita aumenta del 50%, e passa al 75% se si superano i 19 anni, fino ai 24 anni.