Allarme carne di maiale, non mangiarla rischi nausea e spasmi intestinali: Conad richiama con urgenza questi lotti

Non mangiare carne di maiale, si rischia nausea e spasmi a livello intestinale. Ormai l’allarme è stato lanciato e Conad ha dovuto porvi rimedio.
Conad, una delle più grandi catene italiane per quello che riguarda i generi alimentari, proprio di recente ha dovuto fare i conti con un allarme partito da una segnalazione specifica. A cadere nel bel mezzo della bufera una delle carni più consumate, anche per via di un costo piuttosto ridotto.
A darne la comunicazione ci ha pesato il ministero della salute, il quale è chiamato ad intervenire ogni qual volta un cibo risulti essere pericoloso per il consumatore.
La cronaca ci racconta che quando il cibo che mangiamo non è perfettamente conservato o trattato, si rischia che chi lo consumi abbia problemi a livello intestinale. Numerose e segnalazioni a riguardo, con sintomi come nausea e crampi addominali.
Ecco allora i prodotti da non consumare e riconsegnare al punto di acquisto.
Carne di maiale: si rischiano danni per la salute
Quando un cibo risulta essere contaminato il rischio è molto elevato, soprattutto per coloro che hanno un sistema immunitario già piuttosto compromesso. Quindi nel caso in cui si creda di essere stati colpiti dal prodotto contaminato è raccomandabile recarsi presso il più vicino centro medico, per evitare complicazione. Al momento non sono stati molti i casi segnalati, ma nel caso in cui aumentassero, sarà il Ministero della Salute ad agire, chiedendo a Conad di intervenire velocemente al fine di ritirare il prodotto.
Il problema sarebbe all’interno di uno dei prodotti più utilizzati in assoluto, utilizzato sia dai grandi che dai bambini. Attenzione a leggere attentamente il lotto, per evitare qualsiasi tipologia di problema per la salute di ognuno di noi. Ecco i dettagli del ritiro.

Il prodotto ritirato da Conad
Il prodotto finito sotto accusa e quindi richiamato è il würstel di puro suino a marchio Conad, venduto in confezioni da 100 g. Il ritiro è avvenuto per il lotto IT 368 L CE, con data di scadenza il 28/05/2025, la motivazione sarebbe la presenza di proteine del latte non dichiarate sulla confezione.
A prodotti il würstel il Salumificio Fratelli Beretta Spa, che permette a Conad di mettere in vendita il prodotto. Il ritiro è stato deciso in via del tutto cautelativa a seguito dei controlli mirati che si sono avuti, al fine di evitare che chi soffre di allergie o di intolleranze abbia problematiche.