Supermercati fermi, carte bloccate: se non hai contanti in casa resti senza mangiare per settimane | Sta succedendo in questi giorni

Supermercati fermi, i pagamenti con le carte sono bloccati, se non hai i contanti la spesa non la puoi fare. Ecco cosa sta succedendo.
I consumatori proprio in queste ore stanno facendo i conti con eventi che stanno mettendo tutti a dura prova. Negli ultimi ani abbiamo imparato a fare i conti con i pagamenti elettronici a tal punto da pagare anche un semplice caffè con il bancomat, questo con una serie di proteste da parte dei negozianti per via delle commissioni da pagare alla banca.
Un mondo sempre più digitalizzato anche nei pagamenti, che lascia da parte i tanti amati pagamenti in contante per abbracciare quelli elettronici, molto pratici, questo sicuramente, ma nonostante ciò altrettanto difficili da gestire.
I governi fino ad oggi hanno spinto in questa direzione, i pagamenti elettronici permettono in una qualche misura di controllare i movimenti di denaro, ma adesso sembra si stia facendo un passo indietro. Mentre questo succede chi non ha riserve di denaro si trova a fare i conti con un’impossibilità di fare anche la semplice spesa.
Cosa sta succedendo? Fare chiarezza è veramente indispensabile.
Si torna indietro e si dice addio a un mondo senza contanti
La strada sembrava ormai segnata, avremmo giurato che si stava andando verso un mondo in cui il contante non ci sarebbe più stato, i pagamenti solo elettronici. Ma il gran numero di truffe che avvengono a carico dei cittadini in possesso di carte, hanno iniziato a far aumentare la preoccupazione da parte di tutti a riguardo. Alcuni paesi sono già intervenuti e l’Italia vorrebbe seguirne le orme.
Al momento quello che è successo dovrebbe essere un monito, con un gran numero di cittadini che con il blocco dei POS non hanno potuto provvedere al pagamento. Una situazione che si potrebbe ripetere anche per via dell’instabilità della linea internet a cui i POS si agganciano. Insomma, sembra che affidarsi totalmente ai pagamenti elettronici potrebbe essere oltremodo pericoloso.

Ecco dove sta succedendo e perché è un passo indietro sui pagamenti digitali
In queste ore, dopo aver spinto i pagamenti elettronici e quindi tracciatili, ecco che i governi starebbero pensando di fare un passo indietro. Se in Italia la situazione continua ad essere incerta, in alcuni paesi per molto anni c’è stata una vera abolizione del contante, come in Svezia e in Norvegia, ma ora ecco la brusca frenata e il consiglio, per tutti, di tenere del denaro liquido a casa.
Si temono attacchi informatici, blackout digitale e la possibilità di non avere denaro per i pagamenti. Solo il contante potrebbe essere in grado di garantire la sopravvivenza quotidiana. L’idea che si sarebbe sviluppata è quella di un economi priva di contanti, ma occorre ora un’alternativa per evitare eventuali problematiche.