Secondo El Pais l’UE sta predisponendo un kit di sopravvivenza per i cittadini | Sarà guerra quindi?

Sopravvivenza
Kit di sopravvivenza – Pixabay – InchiostroVerde.it

Il kit di sopravvivenza personale che l’UE sta predisponendo per i suoi cittadini in caso di guerra o crisi climatica.

Acqua, medicine, batterie e cibo per sopravvivere per almeno 72 ore. Sono queste le riserve che Bruxelles vorrebbe che gli europei avessero per essere preparati a possibili guerre e altre catastrofi.

Questo sarebbe uno dei punti della strategia di preparazione dell’UE, secondo una bozza pubblicata da ‘El País’.

Questa iniziativa segue la linea del kit di sopravvivenza che avrebbe stabilito la Francia per preparare i suoi cittadini ad ogni evenienza.

In base a quanto riportato da El Pais, Bruxelles vorrebbe che gli europei siano preparati allo scoppio di una guerra, ma anche a potenziali attacchi informatici, pandemie ed effetti della crisi climatica.

Eccesso di zelo o necessità?

Questo ipotetico kit dovrebbe permettere a tutte le famiglie  di disporre di scorte sufficienti di acqua, medicinali, batterie e cibo per sopravvivere per almeno 72 ore senza aiuti esterni in caso di emergenza.

In base a quanto trapelato il kit sarebbe uno dei 30 punti chiave delineati nella strategia di preparazione dell’Unione europea che l’esecutivo UE di Ursula Von der Leyen presenterà e di cui “El País” ha ottenuto una bozza. Il quotidiano ha diffuso il contenuto di tale documento, che potrebbe ancora essere soggetto a modifiche, e che esorta a prepararsi a “crisi su vasta scala, compresa la possibilità di un’aggressione armata” contro uno o più paesi membri del blocco. La bozza si concentra sull’attuale contesto di “crescenti rischi naturali e provocati dall’uomo” e di ” deterioramento delle prospettive di sicurezza “.

Resilienza
Resilienza europea – Pixabay – InchiostroVerde.it

Protocollo sicurezza

Il bisogno di proteggere le persone secondo El Pais nasce in un momento in cui l’Unione europea sta affrontando un processo di riarmo per smettere di dipendere dagli Stati Uniti. Tutto  in seguito al cambiamento nei rapporti dell’Europa con il suo alleato determinato dall’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. “La preparazione e la resilienza dell’Europa alla violenza armata potrebbero essere messe alla prova in futuro “, avverte l’articolo. Nello specifico, la Strategia prevede 30 misure di prevenzione per la popolazione, tra cui la preparazione delle case per avere scorte in caso di emergenza.

“In caso di shock estremi, il periodo iniziale è il più critico”, avverte Bruxelles nel documento. Prevede inoltre di creare una piattaforma digitale sui rischi e le opzioni disponibili in caso di crisi e di coordinare a livello europeo le riserve strategiche di medicinali, materie prime essenziali, energia e cibo.