INPS – Inviate le raccomandate 368: hai 72 ore per rispondere o perdi 3.000€ dal conto | Se la ignori, è peggio

INPS invia raccomandate con numero 368, ti tolgono 3.000 euro dal conto se la ignori e non rispondi. Ecco cosa sapere a riguardo.
Alcuni lettori hanno segnalato l’arrivo di raccomandate da parte dell’Inps, qualcosa che non dovrebbe essere sottovalutato, considerando che nel caso in cui si ignori un avviso, è possibile dover tirare fuori ben 3000 € dal proprio conto corrente.
Molte persone quando vedono una raccomandata, tendono a ignorare l’avviso, convinti che non ritirando la posta, sia possibile fermare il processo ormai avviato. Invece non è affatto così, le comunicazioni che arrivano tramite raccomandata, ad oggi, continuano a procedere e possono essere causa di spese veramente molto importanti.
Abbiamo imparato che a seconda del codice presente sulla raccomandata, è possibile capire se sia o meno una comunicazione urgente, quale potrebbe essere l’ente che ha provveduto ad inviare la corrispondenza.
L’avviso con codice 368, impone un termine strettissimo di appena 72 ore per rispondere, quindi che ignora la comunicazione, si vedrà addebitato un importo senza saperne nemmeno il motivo. Quindi nel caso in cui tu non abbia ritirato la raccomandata, ti consigliamo di recarti immediatamente presso l’ufficio postale.
Perché questa raccomandata è così importante?
Quando si ricevono raccomandata che presenta il codice 368, è importante ritirarla al primo possibile. Il codice in questione identifica un tipo di comunicazione amministrativa, che in genere riguarda questioni economiche e urgenti, quali possono essere delle richieste di pagamento, degli accertamenti contributivi o un sollecito per delle posizioni previdenziali. Nel caso in cui non si provveda al ritiro nei tempi indicati, l’Inps potrebbe procedere con azioni di recupero del credito.
Quindi, in seguito a tale avviso, non ne arriverà un altro e potrebbero essere sottratti fino a 3000 € dei conti correnti. Un prelievo coatto, che avviene in maniera diretta grazie alla pratica di pignoramento, procedura ormai consolidata, di cui spesso l’Inps si avvale, proprio per rientrare nei crediti che vanta nei confronti dei cittadini.

Codice 368: ecco cosa indica davvero
Occorre a questo punto, fare chiarezza, per quello che riguarda il codice 368 e per quale motivo una semplice raccomandata con tale codice, potrebbe essere causa di un prelievo di 3000 €. Le raccomandate che vengono indicati con il codice 368, sono relative a contributi non versati o a calcoli di pensioni e prestazioni sociali. Gli avvisi vengono inviati solo in talune circostanze specifiche: si richiede al contribuente di versare i contributi, si rettificano importi delle pensioni, vi sono accertamenti per quello che riguarda le prestazioni assistenziali indebite.
Quindi, in altre parole si tratta di una notifica di addebito a cui occorre rispondere nei tempi previsti, affinché si possa evitare la trattenuta forzata sul conto corrente. Ignorare la comunicazione, vuol dire dare via libera all’Inps, che può agire in maniera coattiva, per rientrare nel credito di cui vanta.