Ti svegli sudato di notte? È il colesterolo che ti sta mangiando le arterie | Se non agisci, collassi in 6 mesi

Se sudi di notte è colpa del colesterolo - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Se sudi di notte è colpa del colesterolo – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Se nel cuore della notte ti svegli tutto sudato, sappi che è colpa del colesterolo, rischi il collasso in appena 6 mesi. 

Il colesterolo è il nemico silenzioso delle nostre arterie, lui che si attacca alle loro pareti e finisce per impedire al sangue di defluire nei vasi sanguigni. Numerose sono le cause dell’insorgenza del colesterolo e ognuna di queste può essere in qualche modo prevenuta.

Il colesterolo ha tra le cause principali la familiarità, insomma, se in famiglia altri soffrono di colesterolo alto, è possibile che se ne soffra a propria volta.

Allo stesso tempo, il colesterolo e la sua insorgenza sono determinati dalla dieta che si segue. Ci sono cibi ricchi di grassi che possono diventare piuttosto pericolosi, soprattutto se consumati di frequente.

Quello che in pochi sanno è che il colesterolo mostra anche degli aspetti tipici della sua insorgenza. 

Il corpo lo produce, ma ci sono alimenti che lo incrementano

Quindi il nostro corpo produce colesterolo, ma per arrivare a livelli tali da avere dei problemi di salute, sicuramente occorre ben altro. Ci sono quindi, degli alimenti che sono in grado di essere la causa della produzione del 30% del colesterolo del nostro corpo. Quello che occorre chiarire è che se il nostro corpo produce del colesterolo, vuol dire che esso è essenziale, infatti tale elemento sarebbe essenziale per la produzione della vitamina D, elemento indispensabile per il benessere dell’organismo. I vero problema sussiste nel momento in cui tale elemento viene prodotto in quantità rilevanti, squilibrate se considerate in base al fabbisogno del corpo. 

Quando il colesterolo è troppo elevato, si formano quindi delle placche sui vasi sanguigni e il sangue fatica a circolare. Tra i diversi campanelli d’allarme a riguardo, c’è appunto, una produzione in eccesso di sudore, elemento che dovrebbe spingere a controlli approfonditi.

Sudore - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Sudore – fonte_Canva – inchiostroverde.it

I reali rischi di un valore del colesterolo troppo elevato

Problemi di sudorazione abbondante sono stati riscontrati in particolare nelle donne in menopausa. Studi specifici a riguardo ci dicono come effettivamente in tali soggetti il colesterolo potrebbe raggiungere livelli molto elevati. Proprio per questo motivo si chiede loro di fare attenzione e di considerare la possibilità di sottoporsi a controlli mirati.

Uno screening completo permette di evitare rischi veramente importanti sia a carico del sistema vascolare che di quello neurologico. Occorrono però controlli mirati per evitare veramente il peggio.