Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90% dei candidati cade proprio su di esse.
La patente non è forse uno dei più grandi sogni che la maggior parte dei giovani nutre per la sua capacità di dare una certa autonomia. In Italia è possibile sottoporsi all’esame compiuti i 18 anni, in un primo momento si sosterrà un esame teorico e solo successivamente verrà consegnato l’ambito foglio rosa, con cui esercitarsi alla guida.
Il nuovo Codice della strada è intervenuto anche sulle modalità di esame, ma le linee generali a riguardo sono rimaste le stesse, fatta eccezione per le guide con foglio rosa, che possono essere fatte solo successivamente al conseguimento di un’abilitazione con la scuola guida.
Quello che preoccupa maggiormente i futuri automobilisti è l’esame teorico, durante il quale viene sottoposto un test a risposta multipla, sia sul codice della strada che sulla composizione delle vetture. Un test che per alcuni è semplice, per altri risulta essere più complicato.
Ciò che in pochi sanno è che però, ci sono alcune domande a trabocchetto su cui in molti cadono e che rischiano di non far conseguire l’idoneità per proseguire con il conseguimento della patente.
Quiz patente: le difficoltà sono dietro l’angolo
Se la patente vuoi finalmente avere non puoi certo fare a meno di seguire qualche semplice consiglio. Commettendo errori banali si rischia di non riuscire ad avere l’idoneità per accedere poi all’esame pratico. Per evitare di commettere errori anche piuttosto banali, occorre innanzitutto avere conoscenza teorica degli argomenti, prepararsi con le simulazioni dei test e poi prestare attenzione alla struttura della domanda.
Ci sono quesiti che possono sembrare banali, ma non lo sono affatto, basta una parolina per cambiare radicalmente la veridicità della domanda. Ci sono aggettivi su cui prestare attenzione come “consigliato” o “obbligatorio, inoltre ci sono parole a trabocchetto che possono trarre in inganno.

I trabocchetti a cui prestare attenzione
Quindi, per evitare di essere bocciati all’esame della patente occorre ricordare che ci sono parole in grado di trarti in inganno, come “obbligatorio”, “consigliato”, “può”, “deve”, “sempre” e “mai”. Tecnicismi che in alcuni casi possono sfuggire ai meno esperti.
Inoltre attenzione a quelli che sono gli errori più comuni, come quelli sulle spie, come quella dell’olio, batteria, ABS o motore, di cui spesso, viene chiesto il colore; i cartelli stradali, con distinzione tra divieto, obbligo o pericolo; delineato stradali, distanza di sicurezza che aumenta con la velocità e le condizioni atmosferiche avverse.