ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente molto caro.
La friggitrice ad aria è forse l’elettrodomestico che attualmente è più utilizzato in cucina. Perfetto per la preparazione di un gran numero di alimenti, è apprezzata per la sua capacità di cucinare cibi con un ridotto contenuto di grassi, ma veramente sfiziosi.
Lei che ha rivoluzionato la nostra cucina, permettendo di preparare una frittura con pochissimo olio, ha cambiato anche l’azienda alimentare, spingendola a produrre alimenti specifici per la cottura con friggitrice ad aria.
Considerando la crescente attenzione che si pone nei confronti di un cibo salutare, è semplice immaginare che l’arrivo sul mercato è stato acclamato con un importante apprezzamento da parte di tutti. Peccato che continuano a susseguirsi notizie non piacevoli.
Sembra che cuocere il cibo in questo modo, potrebbe danneggiare il sistema nervoso. Ecco allora cosa occorre sapere.
Friggitrice ad aria: molti pro e qualche contro
Ma prima di scoprire cosa sta succedendo, vorremmo redimere la cara friggitrice ad aria, convinti che in fondo, continuerà ad essere uno degli elettrodomestici preferiti di molti. In effetti, essa presenta non pochi vantaggi e non ci si riferisce solo ed esclusivamente alla possibilità di cuocere senza grassi. All’interno della friggitrice ad aria è possibile cuocere veramente di tutto, ovviamente occorre trovare una giusta combinazione di programma, calore e tempo. Altro vantaggio è la possibilità di cuocere tutto piuttosto velocemente, senza dover rimanere lì a rimestare il cibo.
Insomma, sono molti i vantaggi che questo elettrodomestico offre a tutti coloro che lo utilizzeranno. Ma questo non è certo sufficiente per evitare qualche piccolo svantaggio, come una cottura che potrebbe essere causa della comparsa di un elemento estremamente dannoso per l’uomo, come ci spiega anche fondazioneveronesi.it

Il pericolo è sempre dietro l’angolo
Il pericolo arriverebbe dall’acrilammide, sostanza che verrebbe prodotta da alcuni alimenti quando vengono cotti ad elevate temperature, come succede nella frittura, cottura in forno o alla griglia e comunque con una scarsa umidità. La sostanza sarebbe presente in moltissimi alimenti, come: cereali, patate e caffè.
In genere essa si sprigiona quando i cibi si “abbrustoliscono”. Il documento EFSA del 2015 ha confermato che un consumo di alimenti che producono acrilammide potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro, ovvero distorsioni del sistema nervoso, con i bambini molto più esposti al pericolo. Quindi attenzione al Cino che si consuma.