Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Multa per i fari sporchi 170 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Multa per i fari sporchi 170 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)


Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono rovinati del tutto? L’unico reale pericolo è che, oltre a una visibilità offuscata, rischi anche una multa di circa 170 €. Ma ciò che è ancora peggio è quanto potrebbe costarti il meccanico per pulirli.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in articoli precedenti, nelle ultime settimane è entrato in vigore il nuovo codice della strada che ha messo in difficoltà numerosi automobilisti in tutta Italia, con multe molto più severe, in riferimento ai vari casi specifici.

In molti sottovalutano anche lo stato dei fari. Il fatto che siano sporchi dipende dall’esposizione alle intemperie e dallo sporco che si accumula nel tempo. Inoltre, l’effetto di luce che emettono una volta accesi è compromesso, tenendo conto del fatto che siamo spesso costretti a tenerli accesi anche durante le ore diurne.

Il tutto non finisce qui, perché un altro aspetto molto importante da tenere presente riguarda la manutenzione dei fari: se non vengono puliti, possiamo incorrere in una multa, come sancito dal codice della strada.

A determinare il costo della sanzione è la scarsa visibilità che si ha con fari sporchi, motivo per cui è necessario intervenire il prima possibile.

Hai fari sporchi? Ti conviene pulirli o rischi una multa.

Come abbiamo spiegato in precedenza, anche la sporcizia dei fari può essere motivo di sanzione. Infatti, un faro sporco è più soggetto a rotture e, al contempo, non garantisce una buona visibilità. Inoltre, i fari sporchi non ci rendono visibili agli altri conducenti.

Per tale motivo, si rischia una sanzione pecuniaria che parte da 85 € ma può arrivare anche a 338 €, a seconda che i fari siano sporchi o rotti. A questo punto, possiamo decidere se affidarci a un meccanico per la pulizia dei fari, o più semplicemente provvedere da soli, evitando così la spesa per una multa.

Multa per i fari sporchi 170 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Multa per i fari sporchi 170 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Cosa serve per pulire i fari della macchina?

Diversamente da quanto immagini, la pulizia dei fari della macchina è molto più semplice di quanto sembri. Come suggerito dallo youtuber Alberto Expedition, per pulire il faro non dobbiamo fare altro che investire circa 15 € per reperire tutto il materiale necessario.

Ciò che serve è un polish rinnova fari, ovvero una pasta adatta a pulire l’esterno del faro. Inoltre, ci serviranno una pellicola trasparente per fari, carta abrasiva (grana 600, 800, 1200, 2000, 3000, a seconda del faro), un panno morbido, una spatola in gomma, un taglierino, ovatta e una pistola termica (oppure un asciugacapelli).

Inizia subito lavando bene la parte esterna del faro, successivamente con l’aiuto della carta abrasiva (grana 600, 800, 1200, 2000 o 3000 a seconda dello stato del faro), levighiamo tutta la superficie e sciacquiamo nuovamente il faro. Continuiamo con un batuffolo di cotone, applichiamo il polish su tutta la superficie del faro. Non resta che applichiamo la pellicola trasparente per fari, facendo attenzione a stenderla bene, senza lasciare bolle d’aria. Con una spatola in gomma, modelliamo la pellicola sul faro, cercando di rimuovere eventuali bolle d’aria e, far aderire meglio la pellicola, utilizziamo una pistola termica o un asciugacapelli.

Una volta che la plastica si sarà ben aderita, il faro tornerà pulito, senza più segni di calcare o opacità.