Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Dark romance
Un libro ha superato il limite – Freepik – InchiostroVerde.it

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini del dark romance debbano essere più contenuti.

Negli ultimi anni la letteratura ha subito grandi cambiamenti. E per assecondare una grande fetta di pubblico si è fatto spazio nelle librerie il dark romance.

Il dark romance, non racconta più di storie d’amore tradizionali, ma esplora altri mondi, non solo popolati da vampiri o licantropi per esempio, ma anche atti di perversione, in alcuni casi di violenza, che possono mettere anche a disagio chi legge.

Nulla di nuovo è dai tempi del marchese De Sade che si sa che tutto ciò che è trasgressione incuriosisce e attira.

Nel momento in cui, le regole della società attuale stanno strette e si stanno modificando la letteratura esprime la necessità di esplorare nuovi mondi. Dove si ha la possibilità di conoscere dipendenze, psicologiche o sessuali, molto forti.

L’amore ai tempi del dark romance

Con questi romanzi si cerca di dare spazio a quelle situazioni tossiche relazionali. Esistono antenati molto blasonati di questo genere se ci pensate. Lolita, Cime Tempestose e Jane Eyre trattano tutti gli argomenti di questo sottogenere. Un amore proibito, un amore costellato di tragedie, o un amore con tradimenti.

Purtroppo oggi l’autorialità non è più così fondamentale e prodotti commerciali, dove è più il concetto di immorale a farsi strada, ha creato una sorta di letteratura underground di dubbio gusto e dubbia moralità.

BookTok
Il BookTok insorge contro Tory Woods – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Tori Woods e lo scandalo che le ha rivoltato contro il BookTok

Amazon ha cancellato l’account di questa autrice (pseudonimo di Lauren Ashley), perché il suo libro “Daddy’s little Toy” è stato travolto da polemiche. DLT parla di un trentenne innamorato di una bambina di 3 anni che attende la sua maggiore età per poter finalmente avere un rapporto con lei. Ovviamente si parla di pedofilia, ma non come in Lolita. Non c’è l’ambizione di mostrare come una sessualità precoce e perversione possano ferire nel profondo una persona. In questo libro si è romanticizzato questo rapporto malsano.

L’autrice prima di sparire dai social e di vedere il suo libro ritirato si è scusata, parlando di finzione letteraria e che non aveva intenzione di avallare questi comportamenti devianti. Afferma che i pensieri del suo personaggio adulto su una bambina sono solo pensieri, non è nulla di fisico. Chiunque si occupi di letteratura è ovviamente insorto perché sembra che l’autrice non si sia accorta di avere superato i confini della morale.