Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Cenare a casa è costoso - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Cenare a casa è costoso – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per un pasto in famiglia, un salasso. 

E se una sola cena in famiglia ti costasse ben 30 euro a persona? Attualmente sembra proprio che cenare in casa sia diventata estremamente costoso, quasi più che un pasto al ristorante.

Le famiglie italiane sono strette in una morsate in cui si ha il bisogno di tirare la cinghia ed evitare di spendere troppo, ma la sola spesa sembra essere un vero e proprio salasso. A questo punto la domanda sorge spontanea, è veramente conveniente privarsi di una cena al ristorante e mangiare a casa?

Negli ultimi anni la tendenza è stata quella di organizzare cene tra amici presso la propria abitazione, evitando pizzerie, ristoranti di ogni genere. Ma le ultime notizie ci dicono che ci stiamo sbagliando, perchè i ristoranti sono ora molto meno costosi.

Quindi, se fino a pochi anni fa scegliere di cenare a casa, poteva essere un’opzione economica, adesso sembra non esserlo più

Il paradosso del risparmio: ristorante o cucina casalinga?

Sul web continua a spuntare Reel e post che ci dovrebbero aiutare a risparmiare, ma sembra diventare ormai una vera e propria lotta contro i mulini a vento. In fondo cucinare in casa il suo fascino, preparare dei manicarretti con le proprie mani, ha qualcosa di veramente rilassante e piacevole. Peccato che il costo in continuo aumento di: pasta, olio, energia elettrica utilizzata per cucinare e gas, è semplice capire che superare la spesa che si era prefissati è veramente molto semplice.

Sembra che questa spesa sia la stessa che si dovrebbe sostenere se si decide di utilizzare i piatti già pronti, che senso ha faticare in cucina, se poi andarci a mangiare una pizza allo stesso costo? Occorre però comprendere cosa succede esattamente, per poter contrastare i costi in aumento.

Spesa - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Spesa – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Il vero motivo: l’inflazione e l’aumento dei prezzi

Ce ne rendiamo conto ogni giorno che facciamo la spesa al supermercato, i prezzi di tutti i beni alimentari, stanno subendo una notevole impennata, con l’inflazione che negli ultimi anni ha continuato a crescere e ha colpito il nostro carrello della spesa. I numeri Istat parlano chiaro, i beni alimentari hanno subito un aumento del 2,4% all’anno con picchi veramente altissimi.

Inoltre, occorre considerare che sulla spesa che facciamo, influiscono altri costi come quello dell’energia utilizzata per la produzione delle materie prime e quello del carburante utile al trasporto di esse. Insomma è chiaro che non è il ristorante adesso è diventato più economico, ma piuttosto la nostra spesa adesso è diventata sempre più cara. Un problema che richiede interventi mirati, per evitare di peggiorare la situazione.