Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio del 2025. Tuttavia, molto spesso si tende a sottovalutare l’importanza dei bonus permessi, perché abbiamo il diritto a giorni extra di ferie, ma non sempre il datore di lavoro concede il tempo necessario.
Nel corso degli ultimi anni, infatti, abbiamo visto come molti italiani abbiano potuto beneficiare di vari incentivi economici che li hanno aiutati a migliorare le loro condizioni quotidiane.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dagli incentivi economici che arrivano direttamente sul conto corrente, andando a favore del bilancio economico di una famiglia, ma non solo.
Il tutto non finisce qui, perché esistono anche altri bonus di diversa natura ai quali possiamo fare affidamento, come nel caso di quello relativo ai giorni di ferie.
Facciamo riferimento a un incentivo facilmente accessibile che ci permette di usufruire di giorni di ferie in più rispetto a quelli già previsti dal contratto nazionale del lavoro.
Bonus permessi: non lasciarti sfuggire questi giorni di ferie
Ebbene sì, ora sarà più facile richiedere le ferie al lavoro, senza dover intaccare il proprio stipendio. Ovviamente, stiamo parlando di permessi che possiamo prendere tranquillamente, già previsti dal contratto di lavoro. Peccato, però, che non tutti conoscono la possibilità di accedere a queste ferie, e molto spesso ci vengono nascoste.
Si tratta, infatti, di ferie che sono un nostro diritto. Chiederle è davvero un gioco da ragazzi: dobbiamo solo far valere la nostra condizione di dipendenti presso un’azienda e fare in modo di poter accedere a tali ferie. Ecco cosa serve per far valere questo diritto, sia nel settore privato che pubblico.

Puoi richiedere i tuoi giorni di ferie: riscattarli è molto semplice
La gestione delle ferie dipende da diversi fattori. Innanzitutto, vengono assegnati dei giorni di ferie ai quali possiamo accedere, in modo da pianificare vacanze, impegni personali e altro. Successivamente, ci sono anche le ferie per malattia, ma in questo caso la gestione è diversa e si fa riferimento al medico del lavoro, che deve gestire la nostra pratica, tra certificati e documentazione.
Un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è quello relativo alla legge 104, che ci consente di avere permessi retribuiti essenziali per chi deve assistere un familiare con disabilità o affrontare situazioni personali molto delicate. In questo modo, possiamo avere accesso a vari permessi e giorni di ferie che devono essere sempre concordati con il datore di lavoro.
Tutti i titolari della legge 104, quindi, come ricorda anche il portale economiaefinanza.it, possono gestire nel migliore dei modi le problematiche familiari o personali senza dover intaccare il piano delle ferie, aggiungendo giorni extra.