AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e uno di questi riguarda in particolare il digitale terrestre.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’introduzione del digitale terrestre, che inizialmente era separato dall’apparecchio televisivo, ma che oggi è integrato direttamente.
Il tutto, però, non finisce qui, perché recentemente anche la comunità europea si è espressa in materia di televisione, ricordando che presto i telecomandi dovranno permettere l’accesso a tutti i portali di streaming, per un utilizzo più semplice delle smart TV.
Ancora una volta, però, arriva una notizia inaspettata per gli italiani, che riguarda proprio il digitale terrestre. Ci sono delle novità che dovranno imparare a gestire.
Una notizia dell’ultima ora ha generato panico tra i cittadini, i quali stanno cercando di capire come gestire al meglio tutto ciò che riguarda la televisione.
Avvertenza digitale terrestre: cosa sta succedendo?
Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, dunque, nel corso degli ultimi anni la televisione è cambiata profondamente. L’apice di questo cambiamento è rappresentato dall’introduzione delle smart TV, che consentono agli utenti di accedere facilmente alle piattaforme di streaming direttamente sul proprio televisore.
Un esempio pratico per capire meglio quanto stiamo dicendo è rappresentato dal kit messo a disposizione da Amazon, che consente l’accesso a più piattaforme di streaming. Allo stesso modo, le smart TV garantiscono anche l’accesso a Internet e ai nostri programmi preferiti.
Il digitale terrestre, però, ha continuato a cambiare le sue frequenze, motivo per cui alcuni apparecchi televisivi non sono più in grado di ricevere i nostri canali preferiti. Al contempo, dobbiamo aggiungere una nuova antenna di riferimento per poter continuare a guardare i nostri programmi preferiti.

Come evitare l’oscuramento dei canali?
Recentemente si è parlato del DVB-T2 con codifica HEVC, ovvero lo standard che consente di migliorare la qualità della visione in televisione, come ci informa Il Sole 24 Ore. In base a quanto detto, è necessario cambiare la banda dei 700 MHz.
In questo modo, si potrà sfruttare la tecnologia del 5G, che garantirà una migliore ricezione dei canali e una fruizione ottimale del digitale terrestre, per un’esperienza più soddisfacente con i nostri programmi preferiti.