Scoppia il conflitto tra USA e UE: Trump attacca l’Europa con una nuova arma potentissima | Già pronto a sferrare il primo colpo

Trump attacca l’Europa con una nuova arma molto potente: questo l’inizio di un conflitto tra Unione Europea a Stati Uniti.
Da quando Trump si è insediato alla Casa Bianca i problemi anche da questa parte dell’Oceano non sono pochi. L’aria che si respira sembra essere piuttosto tesa e le alleanze traballano.
Si prevede il rischio di un conflitto tra Stati Uniti e l’Unione Europea, che potrebbe esplodere da un momento all’altro, per via di eventi geopolitici che stanno creando notevoli grattacapi.
La Politica di Trump è nota per essere piuttosto aggressiva, non accetta compromessi e si prepara a sferrare all’Europa un attacco frontale senza precedenti, in grado di mettere in ginocchio molti dei settori economici europei.
Il colpo è già in carica e Trump potrebbe far scattare il grilletto da un momento all’altro. Ecco allora, cosa occorre sapere a riguardo.
Una mossa che può distruggere l’economia europea
Sappiamo bene quanto gli eventi che succedono nel mondo economico e politico, possano influire sul benessere italiano e europeo. Ancora una volta risentiremo di quello che sta per succedere, anche considerando che questa volta Trump ha deciso di puntare dritto verso l’Europa e i danni potrebbero essere importanti.
La situazione sembra essere a dir poco allarmante e questo potrebbe essere causa di un vero e proprio crollo economico. A questo punto ci si chiede quale sia l’arma di Trump, in che modo il presidente USA agisce.

L’arma segreta di Trump: una decisione folle
No, non si sta parlando di una guerra con armi e missili, ma una molto più silenziosa, quella che si gioca sul filo economico, con i dazi. Trump lo ha annunciato subito e l’Unione Europea è la sua vittima designata. In particolare saranno colpiti alcuni beni come il whisky e lo champagne, in particole, sul primo saranno imposi dazi del 50%, invece si arriva al 200% quelli su: vini, champagne e i prodotti alcolici provenienti dall’Europa.
Un duro colpo, quello che viene assestato all’economia dell’Europa intera e che rischia di cancellare quasi 5 miliardi di euro per quello che riguarda l’export verso l’USA. Un colpo di mercato che colpirà le aziende e l’economia, con la possibilità di una vera e propria guerra a livello commerciale. Si rischia quindi, di vedere il mercato americano chiuso, dopo anni e anni di scambi ecco che si prospetta uno scenario pressapoco assurdo. Vedremo quindi, quali saranno i risvolti.