Bollo auto, adesso lo puoi pagare solo 25,82€: agevolazione per tutti questi modelli di auto | Non fare il pollo da spennare

Il bollo auto è sempre una delle tasse più chiacchierate degli italiani, ma esso potrebbe costarti soltanto 25,82 €… un’agevolazione che non puoi di certo perderti.
Il 2025 è cominciato con all’insegna dei tanti cambiamenti previsti dal codice della strada per tutta la nazione, il tutto nel vano tentativo da parte degli automobilisti ti comprende nei migliori demoliti quali sono le sanzioni e nuovi metodi di comportamento in strada.
In questo frangente, poi, sono state anche fatte delle attente analisi sul fronte economico che hanno permesso di capire come siano aumentate in modo considerevole sia i contratti di assicurazione che anche le tasse relative all’auto, come nel caso del bollo auto.
Sulla base di tale motivazione, dunque, sono tutti alla ricerca di agevolazioni da poter emettere in atto in modo tale da risparmiare considerevolmente sulla tassa di riferimento.
Ecco perché la possibilità di poter pagare solo 25,82 € diventa allettante… Ma è prevista solo in casi specifici.
Agevolazioni bollo auto: adesso costa pochissimo
Parlarne nuovamente del bollo auto, dato che molti italiani nelle prossime settimane saranno chiamati a pagare proprio quanto previsto per la tassa di riferimento.sulla base di tale motivazione ci sono delle cose che dovete tenere sempre bene in mente, il pagamento del bollo auto è fortemente legato sia al modello che alla cilindrata della macchina che ne vanno a determinare il costo
Il tutto non finisce di certo qui, perché ci sono delle agevolazioni da tenere in conto per chi invece dei veicoli storici, ma in questo caso ci sono altre cose alle quali prestare attenzione come gli anni della macchina, ovvero quelle che hanno superato i trent’anni, data che deve coincidere con l’immatricolazione in Italia o in un altro Stato, e che non devono essere adibite ad utilizzo quotidiano o utilizzate per impresa, arti o altre professioni. Il valore storico della macchina, infatti, sancisce uno dei principi più importanti per ottenere l’agevolazione sul bollo auto.

Come fare per pagare il bollo auto 25,86 €?
A intervenire sulla questione è stato proprio il sito Aci.it, il quale ha fatto riferimento ad alcune agevolazioni da parte della regione autonoma Valle d’Aosta in riduzione per i veicoli storici. Un veicolo ultra trentennale, infatti, è esente dalla tassa relativa al bollo auto, a meno che non sia inattività e quindi utilizzata quotidianamente per varie motivazioni. In un certo qual modo, tenendo conto di quanto ha appena detto, il bollo auto diventa un forfettario da fornire una volta all’anno il che si tratta di 25,82 € per gli autoveicoli e 10,33 € per i motoveicoli.
Per fare in modo che ciò avvenga, dunque, dobbiamo presentare tutta la documentazione necessaria citata precedentemente. In questo frangente, però, va ricordato che per i veicoli ultra ventennali è intervenuta anche la legge numero 145 del 30 dicembre del 2018 che è andata così a regolare anche la legge di bilancio del 2019. Nel sito A.C.I.it, infatti, è possibile leggere quanto segue: “gli autoveicoli motoveicoli di interesse storico e collezionistico per anziani trazione compresa tra i 20 e 29 anni, a prescindere dall’uso, se è in possesso di certificato di rilevanza… e qualora tale riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione sono soggette a pagamento della tassa automobilistica di un’ordinazione del 50%“. Tale disposizione vincente dal 2019.
In questo calderone, infatti, vengono citate anche nel decreto legislativo 30 d’aprile del 1992, numero 285 le seguenti macchine: ASI, storico Lancia, italiano Fiat, italiano Alfa Romeo, storico FMI. A ogni modo, potrete chiedere sempre conferma e ulteriori informazioni consultando il veicoli iscritti nel registro italiano veicoli storici e quelli appartenenti al registro Aci storico.