Ultima occasione per il bonus da 5.000€, molte famiglie non sono state avvisate: le domande scadono a brevissimo

Bonus da 5000 euro come richiederlo - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus da 5000 euro come richiederlo – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Correte subito  presentare la tua richiesta: è partita l’ultima chiamata per il bonus da 5.000 €, molte famiglie ne stanno già usufruendo.

La legge di bilancio del 2025 ha introdotto per gli italiani una lunga serie di incentivi economici ai quali poter fare affidamento. Parliamo di somme di denaro destinate a migliorare l’approccio quotidiano delle famiglie italiane al carovita.

Infatti, sono già numerose le famiglie italiane che stanno usufruendo di incentivi economici, come nel caso dell’assegno di inclusione, il cui obiettivo è quello di aiutare i destinatari a migliorare la loro condizione economica e a sostenere la famiglia in attesa di un’occupazione.

Il tutto non finisce di certo qui, se consideriamo che il governo capitanato da Giorgia Meloni ha pensato di aiutare i residenti nelle aree con alti tassi di disoccupazione, fornendo loro nuovi mezzi per il mantenimento quotidiano.

Non a caso, in queste ore, sta facendo molto parlare nel mondo del web una notizia davvero importante che riguarda l’ultima chiamata per un bonus da 5.000 €, messo a disposizione delle famiglie meno abbienti che rientrano nei requisiti specifici.

Ultima chiamata per il bonus da 5.000 €

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nelle ultime settimane è stata diffusa una notizia fondamentale: l’ultima chiamata per poter accedere a un bonus da 5.000 €.

I richiedenti, però, devono avere un ISEE che non superi i 5.000 € di reddito annuale. Inoltre, sono presi in considerazione anche altri fattori, come il numero dei componenti del nucleo familiare, la presenza di minori, la condizione abitativa e situazioni di particolare disagio sociale, come nel caso di madri single o vittime di violenza. Dopo aver presentato la documentazione necessaria, si entra in una graduatoria provvisoria che poi diventerà definitiva con l’assegnazione del contributo.

Bonus da 5000 euro come richiederlo - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus da 5000 euro come richiederlo – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

A chi spetta il bonus da 5.000 €?

A intervenire sulla questione è stato il portale Primastampa.eu, il quale ha fatto sapere che, per poter avere accesso al bonus, bisogna essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni e avere lì il reddito familiare di riferimento come indicato precedentemente. L’importo, che è una tantum, ha un tetto massimo di 5.000 € per chi ottiene più di 30 punti nella graduatoria, che scende a 3.500 € per chi ottiene dai 21 ai 30 punti e a 2.500 € per chi arriva a 20 punti.

Per poter presentare la documentazione necessaria, insieme all’ISEE, alla carta d’identità e ad altri certificati che attestano la condizione di disagio e quella abitativa, si potrà fare affidamento direttamente al portale incentivisicilia.irfs.it, al quale si accede con SPID di livello 2 o con la Carta Nazionale dei Servizi.

Le richieste potranno essere presentate dal 25 febbraio 2025 alle ore 12:00 fino al 15 aprile dello stesso anno alle ore 17:00. Per procedere con la presentazione della documentazione necessaria, si può chiedere supporto al proprio patronato CAF.