Se mangi questi dolci ti senti male, lanciato l’allarme per il ritiro immediato: se li hai in casa riportali al supermercato

Dolci - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Dolci – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Allarme dilagante in tutta l’Italia, se mangi questi dolci rischi di sentirti male, attenzione a portarli a casa. 

Dicono che il peccato di gola sia uno dei 7 peccati capitali, mai cosa fu più vera, considerando la pericolosità di alcuni dolci in commercio. L’allarme è scattato ormai da qualche giorno e ci si preoccupa che le conseguenze possano essere veramente importanti.

La paura di tutti è quella di consumare un prodotto che non sembra essere in regola con le qualità minime di sicurezza che tutti gli alimenti in commercio dovrebbero possedere.

Ogni singolo alimento che viene immesso nelle catene di vendita, che si tratti di grande o di piccola distribuzione, è indifferente, questa volta però, un semplice dolcetto sta mettendo a rischio la salute del consumatore.

Questa volte al centro dell’attenzione ci sono finiti dei dolci, un problema non indifferente per chi a un dessert di fine pasto, non ci rinuncia.

Allarme alimentare: il Ministero della Salute chiede attenzione

Scattato l’allarme da parte del Ministero della Salute che chiede a tutti coloro che hanno acquistato questo prodotto di riportarlo immediatamente presso il punto vendita d’acquisto. Il rischio nel consumare il prodotto è molto elevato e per questo motivo l’allarme è stato lanciato molto velocemente. Ad essere colpito alcuni dei marchi più importanti del mercato, di larga diffusione. Una perdita ingente per l’aziende che ha dovuto ritirare il prodotto dal mercato.

Un duro colpo per i golosi che al supermercato non fanno altro che cercare quel dolcetto che può essere il perfetto fine pranzo, ma anche una merenda golosa. La mancanza dell’indicazione di un allergene, preoccupa veramente coloro che soffrono di intolleranza e che mettono la loro salute fortemente a rischio. Con ritardo assoluto sul ritiro del prodotto, ecco il comunicato del Ministero della Salute.

Salame di cioccolato - fonte_canva - inchiostroverde.it
Salame di cioccolato – fonte_canva – inchiostroverde.it

La notizia sul ritiro alimentare

Lui, il salame di cioccolato, protagonista del richiamo alimentare. Il Ministero della Salute ha segnalato l’accaduto, indicando i lotti di salame tolti dal commercio. I prodotti ritirati cadono sotto i marchi: Coccidoro, Minet, Sapori Artigianali, Sapori Artigianali di Granaio e Cioccolami. All’interno di questi prodotti ci sarebbe del glutine, mentre sulla confezione è indicato l’opposto.

La comunicazione del ritiro è arrivata però, ben 2 mesi dopo il richiamo avvenuto il 23/12/2024. Si chiede quindi a coloro che, hanno acquistato il prodotto e soffrono di intolleranza al glutine di riconsegnare il prodotto al punto vendita.