Tasse azzerate, metti la X quando fai il 730 e non pagarle più: questo punto te lo tengono sempre nascosto

Azzera tasse per sempre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Azzera tasse per sempre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Tra qualche mese si tornerà a parlare del 730, motivo per cui devi sapere che esiste una possibilità per azzerare le tasse che nessuno ti aveva mai detto prima… Ti basta mettere la X nel posto giusto.

In queste settimane, infatti, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente delle grandi novità introdotte nella Legge di Bilancio del 2025, ma al tempo stesso abbiamo sottovalutato alcune informazioni importanti, come nel caso dell’azzeramento delle tasse.

In un periodo in cui il carovita sta aumentando considerevolmente, è giunto il momento di entrare in azione e conoscere tutte le possibilità che abbiamo a disposizione per il pagamento delle tasse.

Un esempio pratico per comprendere quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla possibilità di vedere azzerate le tasse. E non si tratta di un sogno, ma di un’opportunità che è già nota a molte persone, ma che in pochi attuano davvero.

Insomma, qualcosa che ti permetterà anche di recuperare dei soldi da investire in altri ambiti…

Tasse azzerate con una sola X: ecco di cosa si tratta

Come abbiamo già spiegato in articoli precedenti, esistono diversi modi per ridurre le nostre tasse, usufruendo di spese che abbiamo già sostenuto. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo riguarda proprio la dichiarazione dei redditi e il modello 730, dato che molte spese possono essere messe in detrazione.

Nella lunga lista delle spese da detrarre, troviamo anche le donazioni ad enti benefici, come ricorda il Decreto Legislativo numero 460 del 1997, che tratta del “riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale“. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Azzera tasse per sempre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Azzera tasse per sempre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Entro l’anno ti ritornano i soldi direttamente sul conto corrente

Quando effettuiamo una donazione, infatti, è possibile recuperare parte dell’importo investito in modalità differenti. Innanzitutto, è possibile recuperare fino al 30% su una somma di circa 30.000 €, se scegliamo la detrazione sul piano Irpef. Il tutto non finisce qui, perché possiamo anche richiedere la restituzione in denaro, ma in tal caso la soglia si abbasserà al 10%.

Scegliendo la detrazione sul piano Irpef, dunque, è possibile utilizzare questo importo per il pagamento delle tasse e, a seconda di quanto abbiamo investito nella beneficenza, è possibile anche ridurre considerevolmente l’importo da pagare per l’anno in corso, risparmiando mentre aiutiamo gli enti benefici che decidiamo di sostenere. Per effettuare la detrazione fiscale, però, è sempre consigliabile chiedere supporto a un consulente o a un patronato CAF, che vi aiuterà a redigere correttamente la dichiarazione dei redditi.