Ha 1.600 anni, è la più vecchia d’Europa: assurdo come abbia fatto a sopravvivere e rimanere nascosta | Adesso la studieranno

La più vecchia d’Europa, ha 1600 anni ed è assurdo pensare a come sia arrivata a sopravvivere per tutto questo tempo.
1600 anni, questa è l’età che ha veramente. Potrebbe sembrare assurdo, ma potrebbe aver trovato la vere ricetta dell’immortalità. In fondo lo abbiamo sognato veramente tutti una volta nella vita, di riuscire a vivere per sempre o comunque molto più a lungo.
Le prospettive di vita si sono allungate, ma probabilmente in molti non credono che ci possa essere una ricetta che ti dica veramente, in che modo superare una specifica età. Eppure a scoperta degli ultimi mesi, ha lasciato tutti senza parole.
La longevità in realtà, nasconde moltissimi segreti. Dicono che sia una questione di genetica, ma non è esattamente così, o comunque non solo.
Riuscire ad avere una vita lunga è un intreccio di abitudini e di fortuna.
1600 anni: una vita lunga, quasi infinita
Viveva nascosta nel nord della Lapponia finlandese, sarà che questo luogo ha del magico, considerando il legame con Babbo Natale, sarà che il freddo mantiene giovani, ma quello che è certo è che quella che è stata ritrovata è una nonnina veramente longeva, un’età così importante, chi avrebbe mai immaginato di poterla raggiungere. Quale sarà il segreto? Probabilmente il vivere lontano da altri uomini, la possibilità di evitare lo smog e lo stress che vivere in città porta con se. Insomma, lontano da tutte quelle preoccupazioni che spesso ci creano non poche problematiche e che ci invecchiano veramente tanto.
1647 anni è l’età rileva e a dirlo sono stati dei veri esperti, che sono stati in grado di risalite al dato che è veramente molto interessante. Una persona? Non proprio, insomma, l’elisir di eterna giovinezza ancora non è stato trovato, ma ci potrebbe essere finalmente una svolta a riguardo.

Una vita millenaria
Si sta parlando di quella che sembra essere la pianta legnosa più antica del continente europeo. A scoprirla sarebbe stato un team di ricerca internazionale, coordinato dall’Università di Padova. Non un maestoso albero, ma un ginepro comune con un altezza di appena 10 centimetri.
Il ginepro è una pianta molto comune ed è stato studiato perchè, a differenza di altre piante che vivono nella zona più a nord del nostro continente, continua a presentare i classici cerchi che vengono studiati per capire l’età degli alberi. Una scoperta che è in grado di cambiare radicalmente il modo di vedere il mondo che ci circonda.