Bollette della luce false, le paghi e ti rubato i soldi: se vedi queste non firmare da nessuna parte | Rimani anche senza luce

Prestate molta attenzione a queste bollette della luce, perché potresti improvvisamente ritrovarti senza più forniture elettriche… e cosa sta succedendo?
Il 2025 è un anno davvero molto particolare anche da un punto di vista energetico. Basti pensare che, con l’inizio del nuovo anno, sono stati annunciati numerosi cambiamenti riguardanti l’energia, sia per la corrente elettrica che per il gas.
Inoltre, è stato già comunicato un improvviso aumento dei costi di gestione delle forniture, come denunciato successivamente dai consumatori, che ora cercano di correre ai ripari.
Il tutto, però, non finisce qui, perché con il mercato libero dell’energia sono in agguato anche le truffe, come dimostrato dalle notizie che stanno circolando in queste ultime ore sui vari magazine di cronaca.
Infatti, quanto accaduto sta mettendo in allarme i consumatori sotto vari punti di vista. Ecco di cosa si tratta.
Bollette della luce false: cosa sta succedendo?
Con l’arrivo del mercato libero dell’energia, infatti, molti cittadini stanno cercando di trovare il contratto con l’energia che meglio risponde alle loro esigenze quotidiane e non solo.
Non a caso, sulla questione è intervenuto Massimiliano Dona, avvocato dei consumatori e noto social influencer impegnato nella diffusione di notizie legate a temi di interesse pubblico, come appunto le truffe legate ai call center riguardanti l’elettricità e anche il gas.

Attenzione, con il rischio che ti staccano la corrente
Secondo quanto reso noto da Massimiliano Dona, che ha pubblicato un video sulla sua pagina Instagram nei giorni scorsi, l’Antitrust ha multato la società “Facile Energy Srl” a causa di una mancata diffida che ordinava la cessazione di comportamenti scorretti risalenti al 2 dicembre 2022.
In particolare, la sanzione era dovuta al tentativo di sollecitare i presunti clienti a sottoscrivere contratti di fornitura elettrica e di gas, senza rispettare gli obblighi di ripristinare i contratti con i precedenti fornitori di energia, esentando i clienti dal pagare gli arretrati verso il vero fornitore.
Il tutto non finisce di certo qui, perché proprio l’avvocato Dona, nel suo video su Instagram, ha diffuso un audio ricevuto da un follower, che fa riferimento a un nuovo tentativo da parte della società menzionata precedentemente, che cerca di convincere il consumatore a sottoscrivere un nuovo contratto con la promessa di non essere più contattato con informazioni fuorvianti.