Dramma pensioni, adesso o sai usare internet o non te la danno più: disagi e milioni di persone rimaste a secco

Un nuovo dramma si aggiunge per gli italiani, questa volta riguarda le pensioni, perché se non siete in grado di utilizzare Internet, questa volta sarete in serie difficoltà.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione di articoli precedenti, negli ultimi anni sono cambiate molte cose riguardo alle pensioni degli italiani.

Basti pensare che con la Legge di Bilancio del 2025 si è cercato di proporre nuovi aumenti per l’assegno pensionistico, in modo tale da permettere agli italiani di affrontare le spese quotidiane facendo affidamento a somme aggiuntive direttamente sul proprio conto corrente.

Il tutto non finisce di certo qui, perché la notizia diffusa nelle ultime ore sta lasciando davvero tutti senza parole, dato che prevede l’utilizzo del portale INPS per una questione davvero importante come la pensione.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e cosa dovranno fare gli italiani da adesso in poi, affidandosi esclusivamente al portale Internet.

Dramma pensioni: sta succedendo davvero, ed è tutta colpa di Internet

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, negli ultimi mesi si è discusso dei cambiamenti relativi alle pensioni, ma la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto qualcosa di davvero molto importante che obbligherà gli italiani a cambiare molte delle proprie abitudini.

Facciamo riferimento alla possibilità di presentare la richiesta per la pensione anticipata nel 2025, come comunicato dall’INPS con il messaggio numero 502. A quanto pare, quindi, sarà possibile richiedere la pensione anticipata flessibile con criteri già stabiliti dalla legge di bilancio, come ricordato anche dal portale Il Finanza, oppure la pensione anticipata flessibile con opzione contributiva, che prevede il ricalcolo dell’assegno interamente con il metodo contributivo. Ma ciò che cambierà davvero riguarda il metodo di presentazione della domanda.

Dramma pensioni in Italia - Inchiostroverde.it
Dramma pensioni in Italia – Inchiostroverde.it

Impara a usare Internet e otterrai la tua pensione facilmente

Secondo quanto reso noto dal portale citato precedentemente, ben presto le richieste per l’accesso alla pensione potranno essere presentate tramite il portale web dell’INPS, accedendo alla propria area personale utilizzando SPID, CIE o CNS, nella sezione dedicata alla “domanda di pensione“.

In questa sezione sarà possibile caricare tutti i documenti necessari per completare la richiesta e correggere eventuali omissioni documentali. Potrete farvi aiutare in questa operazione dal vostro patronato CAF di fiducia oppure contattare il Contact Center INPS tramite il supporto telefonico al numero verde 803164 da rete fissa, oppure al numero 06 164 164 da mobile.