366€ direttamente dall’INPS, li stanno perdendo tutti perché non fanno la richiesta giusta: è una trappola ruba soldi

Durante gli ultimi anni, l’INPS ha cercato di aiutare considerevolmente i cittadini, offrendo diversi sussidi economici, come nel caso dei 366 € che arrivano direttamente sul conto corrente.
Quando parliamo dell’INPS, infatti, facciamo riferimento a un ente molto importante per gli italiani, poiché è diventato il punto di riferimento principale per la gestione di diverse richieste, inclusi i sussidi economici.
L’INPS, ancora una volta, gioca un ruolo fondamentale nell’erogazione di un sussidio che in pochi conoscono, ma che può diventare un valido aiuto per tutti coloro che ne hanno realmente diritto.
La somma, come abbiamo spiegato precedentemente, ammonta a 366 €, e richiederla è davvero semplice. Bisogna solo attenersi alle regole e assicurarsi di rientrare nei casi specifici previsti dal sussidio.
Non resta che scoprire di cosa si tratta nello specifico e come poter accedere al fondo in questione il prima possibile.
L’INPS ti dà 366 €, ma solo se presenti questi documenti
Come abbiamo avuto modo di spiegare, dunque, quando parliamo di questo nuovo sussidio economico, stiamo parlando di un’opportunità molto importante che non bisogna lasciarsi scappare. Iniziamo subito dicendo che si tratta di un’indennità di frequenza, una prestazione economica destinata esclusivamente ai cittadini che si trovano in un periodo scolastico e che non hanno ancora compiuto 18 anni.
Il tutto non finisce qui, perché questo sussidio è previsto per chi ha riduzioni uditive, difficoltà persistenti nel compiere azioni e funzioni tipiche dell’età e che deve essere in possesso dei requisiti sanitari e amministrativi previsti dalla legge, come ricorda anche il portale Epasa-itaco.it.

Cosa serve per richiedere i 366 € dall’INPS?
Per prima cosa, è bene sapere che questo sussidio non è concesso a chi si trova in un periodo di ricovero superiore a 30 giorni, a chi percepisce già l’indennità di accompagnamento per invalidi civili o per ciechi assoluti. Lo stesso vale per chi percepisce una speciale indennità per ciechi totali o per persone con difficoltà comunicative. In ogni caso, tenete presente che è compatibile con chi percepisce la pensione per ciechi parziali, ma potete sempre chiedere ulteriori informazioni all’INPS.
Inoltre, tale indennità può essere richiesta da chi frequenta centri ambulatoriali specializzati in trattamenti terapeutici riabilitativi per persone portatrici di handicap, o da chi frequenta scuole pubbliche e private, anche a partire dall’asilo nido, compresi coloro che partecipano a percorsi di formazione professionale.
È importante notare che chi richiede il sussidio economico per il 2025 non dovrà avere un reddito superiore a 5.771,35 €. Infine, un altro dettaglio molto importante: le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il portale telematico dell’INPS, dove dovrete caricare il certificato medico firmato da un medico abilitato all’INPS. Dopo aver inviato la richiesta, dovrete attendere 90 giorni prima di ricevere la risposta definitiva; questo termine si riduce a 15 giorni per i malati oncologici. Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi al vostro patronato, CAF di fiducia, oppure direttamente agli sportelli dell’INPS.