San Valentino, ho avuto la ricetta segreta del tiramisù di Cannavacciuolo: con questo trucchetto faccio impazzire la mia dolce metà

La ricetta segreta del tiramisù di Cannavacciulo per un San Valentino che sarà veramente indimenticabile. Una ricetta tutta da gustare.
San Valentino si sta avvicinando e per la sera più romantica dell’anno tutti sono alla ricerca di una ricetta veramente golosa. Come può una cenetta con i fiocchi terminare senza un ottimo dessert? Il tiramisù è una delle preparazioni che più piacciono ai veri golosi, mascarpone, biscotto e caffè, per un gusto che nessun altro dolce offre.
Ad offrire la sua speciale ricetta questa volta è Antonino Cannavacciulo, 3 stelle Michelin e una fama costruita anche grazie alla sua presenza in TV.
L’amato chef napoletano offre moltissime ricette veramente gustose a cui in tantissimi non sanno veramente resistere. Se andare al suo ristorante per alcuni potrebbe essere proibitivo, copiare qualche ricetta è molto più semplice e meno dispendioso.
Ecco come prepararlo per stupire il tuo partner.
Tiramisù di Cannavacciulo: ecco come prepararlo
In realtà sono veramente tantissime le varianti di tiramisù che gli appassionati di cucina hanno collaudato con il passare del tempo. C’è chi lo preferisce classico, altri che invece optano per la versione golosa alle fragole, quella al cioccolato, al pistacchio o al limone. Per la preparazione che invece propone Cannavacciuolo occorre, invece: 3 tuorli d’uovo, 3 albumi, 250 grammi di mascarpone e 250 g di zucchero semolato, come riportato da corriere.it.
Per la preparazione dei savoiardi invece occorrono: 16 albumi, 12 tuorli, 250 grammi di zucchero semolato, 250 grammi di farina di riso e zucchero a velo quanto basta. Per la finitura occorrono invece: un bicchierino di rum o marsala, cacao amaro in polvere e 2 tazzine di caffè rigorosamente amaro. Una preparazione veramente molto semplice, basta seguire semplicemente le indicazioni fornite dallo chef.

Come preparare il dessert perfetto per la tua cena
Come primo step occorre preparare la crema, montando i tuorli e lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una sorta di spuma, quindi si aggiunge il mascarpone e si mescola con cura. In un’altra ciotola montare gli albumi a neve e aggiungerli progressivamente mischiando dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli. Lasciare la crema in frigo mentre si preparano i savoiardi. Montare i tuorli con lo zucchero e quindi a neve gli albumi in un altro contenitore, unire poi le due parti e mescolare lentamente.
Setacciare la farina di riso poco alla volta e quindi trasferire in un sacco à poche per creare i savoiardi. Quindi cuocere un forno preriscaldato a 165 gradi per 15 minuti. Preparare la bagna con caffè e rum. Una volta che i biscotti saranno freddi sarà possibile comporre il tiramisù.