Mai aprire questo SMS, un solo clic e il tuo conto viene svuotato in pochi minuti: la Polizia non riesce a bloccarli in tempo

Truffa sms ti svuotano il conto - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa sms ti svuotano il conto – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Presta molta attenzione agli SMS che ricevi relativi al tuo conto corrente, perché il pericolo si nasconde in modo profondo e insidioso.

Negli ultimi anni, infatti, i tentativi di truffa sono aumentati considerevolmente, e gli italiani sono sempre più spesso vittime di escamotage che possono sembrare legittimi, ma che nascondono truffe ben orchestrate.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle truffe di smishing e phishing che arrivano tramite SMS.

Parliamo di tentativi di contatto da parte di truffatori che si spacciano per enti conosciuti dalla vittima, facendo leva su una situazione di pericolo e invitandola a cliccare su un link per “risolvere il problema” proposto appunto come urgente.

Si tratta di truffe architettate ad hoc che hanno convinto numerose persone a fornire i propri dati personali, inclusi quelli per accedere al conto bancario.

Attenzione: mai aprire questi SMS

Come abbiamo già spiegato, i tentativi di truffa provengono da enti che la vittima conosce molto bene. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è quello segnalato dal sito Cybersecutalia.it, in cui l’ente di riferimento è BPER Banca.

Le vittime, infatti, hanno riferito di aver ricevuto un avviso tramite l’app in cui veniva comunicato il collegamento di un altro dispositivo con provenienza da Lugano. Se l’operazione non era stata effettuata dal destinatario, veniva chiesto di cliccare su un link contenuto nell’SMS per “confermare” l’operazione. In men che non si dica, però, ci si ritrova a fornire dati sensibili come email, password e persino il numero di telefono. Inoltre, una professionista ternana è stata vittima di questa frode, come riportato nel Magazine citato in precedenza.

Truffa sms ti svuotano il conto - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa sms ti svuotano il conto – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Basta un clic per avviare la truffa

Come riferito dal Magazine, una professionista ternana ha ricevuto un SMS, apparentemente inviato dal suo istituto di credito, ma in realtà da truffatori che si sono finti rappresentanti ufficiali della banca. L’invito era di cliccare su un link per ricevere maggiori informazioni riguardo alcune anomalie sul suo conto corrente.

In meno di un’ora, i truffatori sono riusciti ad accedere al suo conto corrente, rubando ben 29.000 €, che sono stati trasferiti su un conto estero che, dopo un contatto con un operatore, veniva erroneamente considerato sicuro.

Intervenuti sulla questione, gli investigatori della Polizia Postale, dopo la denuncia della professionista, sono riusciti a identificare i malfattori e l’istituto di credito attraverso il quale sono stati trasferiti illecitamente i soldi, avviando una procedura di blocco delle transazioni fraudolente.

Per difendersi da queste pratiche di truffa, il consiglio è di non fornire mai dati sensibili come email, password e altre informazioni personali. In caso di dubbio sull’esistenza di anomalie nel proprio conto corrente, è sempre meglio chiamare direttamente l’istituto bancario per verificare la situazione. Se necessario, denunciate tempestivamente la questione per bloccare le azioni dei truffatori.