Instagram e Facebook a pagamento, purtroppo è UFFICIALE: 7,99€ al mese per tutti | TI conviene chiuderlo

Facebook e Instagram da ora dovrai pagare 7,99 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Facebook e Instagram da ora dovrai pagare 7,99 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)


Nuovo annuncio ufficiale per tutti gli utenti di Instagram e Facebook, le due piattaforme social subiranno dei cambiamenti è ufficiale, dato che potrebbero passate al costo di 7,99 € al mese. Cosa sta succedendo davvero?

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come sia Facebook che Instagram hanno subito considerevoli cambiamenti. In entrambi social network appartenente al gruppo Meta, infatti, hanno aperto le loro porte alle imprese fornendo loro dei mezzi pubblicitari per poter mettere in mostra i loro prodotti o eventi, è tutto dietro pagamento di una somma stabilita precedentemente che si dietro la possibilità pubblicità.

Il tutto non finisce di certo qui, dato che recentemente la pubblicità è stata considerata un vero e proprio problema per tutti coloro che intendevano navigare serenamente all’interno delle applicazioni.

Un problema che ha trovato un punto di connessione anche con altre piattaforme, come nel caso di YouTube rendendo l’esperienza in questione non sempre gradevole. Ogni video, o all’inizio alla fine, può venire interrotto da fastidiosa pubblicità che viene comunque selezionata tenendo conto dei nostri cookies, ovvero indicatori di interesse.

Infatti, per eliminare il problema legato alla pubblicità che per le piattaforme rappresenta un introito, però, sia Facebook che Instagram hanno deciso di mettere a disposizione dei piani di pagamento mensile per evitare inutili interruzioni. Ma la notizia ufficiale diffusa nel corso delle ultime ore ha lasciato gli utenti perplessi.

Nuovo e sconvolgente annuncio ufficiale di Facebook e Meta

Come spiegato precedentemente, dunque, nel corso dell’ultimo anno il gruppo Meta per Instagram e Facebook ha inserito delle nuove possibilità a pagamento in relazione alla pubblicità. Per chi volesse rimanere collegato all’applicazione senza interruzioni pubblicitarie, dunque, potrà sottoscrivere un contratto con Instagram e Facebook a seconda delle proprie esigenze per evitare tali interruzioni.gli abbonamenti senza pubblicità, dunque, in un primo momento prevedevano il pagamento di 9,99 € al mese sul web, mentre un’impennata a 12,99 perché utilizza le applicazioni da smartphone iOS o Android.

Nonostante l’iniziativa in questione, però, sono arrivate non poche critiche nei confronti dell’abbonamento, insieme al timore relativo agli effetti regolatori del GDPR ovvero il regolamento comunitario per la protezione dei dati, il Digital market acte nonché il nuovo pacchetto dell’antitrust digitale. Il tutto non finisce di certo qui perché l’annuncio che è stato mosso in queste ultime ore e ciò che sta lasciando senza parole tutti gli utenti di entrambi i social network.

Facebook e Instagram da ora dovrai pagare 7,99 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Facebook e Instagram da ora dovrai pagare 7,99 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Dovremmo pagare davvero 7,99 € per utilizzare Facebook di Instagram?

Secondo quanto reso noto dal portale di Wired, il gruppo Meta si è visto costretto ad abbassare i costi degli abbonamenti per Instagram e Facebook così da renderli più accessibili agli utenti mantenendo fede alla commissione prevista per Apple e Google. In particolar modo il costo degli abbonamenti relativi all’utilizzo delle piattaforme da web scenderà a 5,99 € mentre per quanto riguarda gli iOS Android a 7,99, insomma una diminuzione di circa cinque euro al mese per poter usufruire dei social network senza inserzioni pubblicitarie.

Il tutto non finisce di certo qui, dato che il nodo centrale per la questione è quello relativo al regolamento generale sulla protezione dei dati