Canone Rai, abbiamo l’esenzione finalmente: ma è necessario farla entro il 15 di febbraio | Smetti di pagare per sempre
![Canone Rai arriva l'esenzione definitiva - Inchiostroverde.it](https://www.inchiostroverde.it/wp-content/uploads/2025/02/Canone-Rai-arriva-lesenzione-definitiva-20250207-Inchiostroverde.it_.jpg)
Si torna a parlare nuovamente del canone Rai, dato che questa volta c’è l’esenzione ufficiale che ci permetterà di dimenticare definitivamente questa tassa.
Quando parliamo del canone Rai, ci riferiamo alla tassa dovuta per l’uso di apparecchi radio-televisivi, attraverso i quali gli italiani possono accedere ai vari programmi messi a disposizione dalla RAI.
Diversi anni fa, molti ricorderanno che il pagamento del canone Rai avveniva in un’unica soluzione all’inizio dell’anno. Si parlava di un importo di circa 100 €, da versare tramite bonifico bancario o bollettino postale.
In seguito, si è ampiamente discusso su come semplificare il pagamento del canone, per facilitare i cittadini e ridurre gli inadempimenti che si verificavano di volta in volta. Una soluzione è stata trovata includendo la tassa del canone Rai direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, con l’aggiunta di una quota fissa per il canone.
Il tutto non finisce qui, perché esistono dei casi in cui è possibile richiedere l’esenzione dal canone Rai, per evitare di dover pagare questa tassa. Ecco di cosa si tratta nello specifico.
Basta pagare il canone Rai, arriva l’esenzione
Come spiegato precedentemente, il canone Rai è incluso nel pagamento della fattura elettrica, con un ammontare che si aggira intorno ai 20 €, in relazione alla detenzione di un apparecchio televisivo in casa. Già nel 2024 è stata introdotta la possibilità di ridurre il costo del canone Rai da 90 a 70 € per i cittadini di età pari o superiore ai 75 anni, purché abbiano determinati requisiti economici, come un ISEE che non superi gli 8000 € annui, e presentino la dovuta documentazione tramite un patronato CAF.
Ma non finisce qui: oltre alla riduzione del costo, esiste anche la possibilità di ottenere l’esenzione totale dal pagamento del canone Rai.
![Canone Rai arriva l'esenzione definitiva - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)](https://www.inchiostroverde.it/wp-content/uploads/2025/02/Canone-Rai-arriva-lesenzione-definitiva-20250207-Inchiostroverde.it-1.jpg)
Cosa serve per ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai?
La risposta a questa domanda dipende da due fattori in particolare. Nel primo caso, bisogna presentare una documentazione che attesti di non essere in possesso di un televisore. Questa richiesta può essere trasmessa entro il 31 gennaio, con copertura annuale. In alternativa, può essere presentata nella seconda parte dell’anno, con copertura da luglio a dicembre.
Inoltre, gli over 75 possono richiedere l’effettiva esenzione dal pagamento del canone Rai entro il 15 febbraio. In questo caso, la richiesta deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate, con l’assistenza dei patronati CAF, i quali si occupano della compilazione del modulo per l’esenzione. Il modulo dovrà essere inviato all’Agenzia delle Entrate tramite l’applicazione web, oppure all’indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio Canone TV, Casella Postale 22, 10121 Torino.
In ogni caso, per ottenere l’esenzione, gli over 75 dovranno dimostrare di non possedere un apparecchio televisivo, e solo in questo caso potranno beneficiare dell’esenzione dal pagamento del canone Rai.