Videocamera in auto, togli tutto quello che potrebbe riprendere o scattano le multe da vomito | Anche l’assicurazione ti abbandona
![Videocamera in macchina togli tutto subito - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)](https://www.inchiostroverde.it/wp-content/uploads/2025/02/Videocamera-in-macchina-togli-tutto-subito-20250205-Inchiostroverde.it_.jpg)
Le videocamere in auto sono un argomento molto dibattuto, ma è importante rimuovere tutto ciò che potrebbe risultare un rischio per una multa salata.
Negli ultimi giorni, infatti, abbiamo avuto modo di discutere ampiamente del nuovo codice della strada e delle normative che sono state introdotte per migliorare la sicurezza degli autisti.
Un esempio pratico per comprendere meglio quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’introduzione di nuove normative riguardanti l’uso di dispositivi elettronici mentre si è alla guida, con eccezioni specifiche per gli organi statali e le forze armate.
Ma non finisce qui. Sono state introdotte multe più severe, anche per quanto riguarda il tasso alcolemico nel sangue e i limiti di velocità, con sanzioni che arrivano anche senza l’ausilio di autovelox.
Oggi, l’attenzione si concentra su un altro aspetto molto importante della vita di un automobilista: le telecamere presenti in auto.
Videocamere in auto: sono ammesse o no?
Sicuramente vi sarà capitato di vedere video pubblicati online, filmati girati dalla videocamera di bordo mentre si è alla guida, che documentano incidenti e che spesso diventano oggetto di contenziosi legali per determinare chi sia responsabile per il sinistro. Il dispositivo utilizzato in questi casi è la Dash Cam.
Da qualche anno, infatti, anche molti italiani utilizzano le Dash Cam nelle loro automobili, spesso fornite dalle assicurazioni insieme alla polizza, in cui viene dichiarata la presenza della videocamera nell’auto.
![Videocamera in macchina togli tutto subito - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)](https://www.inchiostroverde.it/wp-content/uploads/2025/02/Videocamera-in-macchina-togli-tutto-subito-20250205-Inchiostroverde.it-1.jpg)
Cosa succede in caso di Dash Cam in auto?
Come spiegato in precedenza, le Dash Cam sono utili per determinare le responsabilità in caso di incidente. Tuttavia, è fondamentale che queste siano posizionate correttamente nell’automobile, in modo tale che non ostacolino la visuale del conducente, come specificato dall’articolo 141 del codice della strada.
Inoltre, un altro dettaglio importante da ricordare è che, quando viene utilizzata la Dash Cam per raccogliere prove, è necessario oscurare le targhe di veicoli di terzi non coinvolti nell’incidente, per rispettare il diritto alla privacy.
Infine, è essenziale tenere in considerazione l’articolo 141 bis del codice delle assicurazioni private, come riportato anche dal sito Beraldirisarcimentodanni.it, che recita: “Le risultanze del dispositivo formano piena prova, nei procedimenti civili, dei fatti a cui esse si riferiscono, salvo che la parte contro la quale sono state prodotte dimostri il mancato funzionamento o la omissione del predetto dispositivo“.